Ingegneri
Servizi ingegneria e architettura, il Cnappc commenta l’Autorità di Vigilanza
Utilizzare le tabelle parametriche previste nel decreto del ministro della Giustizia di prossima emanazione. Questa in sintesi l’opinione del Cnaapc sulla delibera 49 dell’Autorità di Vigilanza in mer…
Servizi di ingegneria e architettura, mercato ai minimi storici
Nonostante il risultato del mese di aprile, 45,2 milioni di euro +77,4% rispetto al mese di marzo, il primo quadrimestre 2012 chiude con un -27,3% sul primo quadrimestre 2011. Questo secondo l’ultimo …
D-Day, Zambrano (CNI) chiede pagamenti certi ai professionisti
“Separare l’esercizio del potere dall’adempimento del dovere può solo produrre degrado sociale, interrompendo quel rapporto di fiducia tra società e politica, indispensabile per riuscire a guardare ol…
Servizi di ingegneria e architettura. Gli appalti senza le tariffe
L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici (AVCP) fornisce i primi chiarimenti a professionisti e stazioni appaltanti in merito alla questione della corretta individuazione dei corrispettivi da po…
Ingegneri under 40, al via il primo network italiano
Il CNI ha deciso di puntare sui giovani ingegneri e ha organizzato lo scorso 21 aprile una tavola rotonda dedicata alla realizzazione del primo network italiano dei giovani ingegneri, alla quale hann…
Albo unico: ai laureati triennali il titolo di ingegnere tecnico
Il CUP3 – Coordinamento Universitari e Professionisti triennali torna ad affermare con forza la volontà di procedere insieme alle rappresentanze nazionali di Geometri e Periti Industriali nel progetto…
Albo Unico, anche gli agrotecnici dicono “No, Grazie”
Dopo il deciso no all’ipotesi di costituire un Albo Unico per i professionisti tecnici da parte degli ingegneri appartenenti alla sezione b degli Ordini provinciali degli ingegneri, anche i periti agr…
Competenze professionali, architetti lombardi contro il ddl Vicari
Tramite un comunicato stampa, la Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC della Lombardia si è associata al Consiglio Nazionale Architetti PPC nell’esprimere contrarietà al disegn…
Professionisti, contro l’evasione fiscale obblighi antiriciclaggio
L’UIF (Unità di informazione finanziaria) è una struttura nazionale incaricata di prevenire e contrastare il riciclaggio, ponendo l’accento sul legame che sussiste tra frodi fiscali e riciclaggio di d…
Professioni. Fondazione Inarcassa? No grazie
Lo scrive Federarchitetti in un documento dal titolo “Verifica della legittimità alla costituzione, da parte di Inarcassa, di una Fondazione di Partecipazione con caratteristiche di rappresentanza sin…