Ingegneri

Professioni tecniche: il fatturato estero non incide su Inarcassa

Professionisti tecnici e previdenza: il contributo integrativo del 4% relativo ai versamenti Inarcassa non si applica ai corrispettivi fatturati su prestazioni e cessioni non territoriali effettuate n…

Architetti e Ingegneri: in 10 anni crollano gli iscritti all’esame di abilitazione

Sempre meno. Architetti e Ingegneri abilitati alla professione stanno diventando sempre più rari. Almeno è questo il quadro che emerge da un’indagine elaborata da Il Sole 24 Ore, che ha analizzato i d…

Ristrutturazione edifici storici: la può fare solo l’Architetto

Sugli interventi di restauro e recupero di edifici vincolati come beni culturali, la competenza rimane ai (soli) architetti. A stabilirlo è la sentenza del TAR Veneto n. 743/2014, che si è pronunciata…

POS obbligatorio, ovvero: i professionisti tecnici ai tempi della crisi

Il POS obbligatorio per i professionisti è in vigore nel nostro paese da pochi giorni ed ovviamente le polemiche sull’introduzione del nuovo dispositivo non accennano a diminuire. È l’Inarsind (il sin…

Urbanistica? Anche gli Ingegneri hanno piena competenza in materia

La materia urbanistica non è (solo) un affare per Architetti. Almeno stando a quanto deciso dai giudici amministrativi del TAR Molise che hanno riconosciuto la piena competenza professionale degli Ing…

POS obbligatorio, ultima chiamata: inchiesta tra i professionisti

POS obbligatorio: ultima chiamata per i professionisti. Scatta proprio oggi (30 giugno), infatti, l’obbligo (anche per i professionisti tecnici) di dotarsi del dispositivo elettronico che permette di …

POS obbligatorio, via il 30 giugno: tutto quello che c’è da sapere

POS obbligatorio professionisti, mancano ormai pochi giorni per effettuare l’adeguamento relativo alle modalità di pagamento concesse ai clienti. Il 30 giugno entra infatti in vigore l’imposizione sta…

Trasmissione telematica degli atti: dal 30 giugno l’obbligo anche per i CTU

A partire dal prossimo 30 giugno 2014 scatta l’obbligo del deposito degli atti di qualsiasi procedimento civile esclusivamente attraverso la trasmissione telematica. Tale onere coinvolgerà anche gli a…

Statuto dei professionisti: una nuova alba si profila all’orizzonte?

Architetti ed ingegneri negli ultimi tempi continuano ad essere vessati da più parti: crisi dell’edilizia (con la luce in fondo al tunnel che non sembra ancora essere vicina), problematiche con l’Auto…

Aggiornamento professionale: i casi di esonero per gli Ingegneri

Recentemente il Consiglio nazionale degli ingegneri ha diffuso un secondo documento con le linee di indirizzo relative alle attività di aggiornamento professionale ai propri iscritti. Il focus del do…