Ingegneri
Professionisti iscritti ad albi: quando non c’è obbligo di apertura partita IVA?
Per gli iscritti agli albi professionali esiste la possibilità di svolgere prestazioni occasionali in concomitanza con un rapporto di lavoro dipendente: per tali professionisti, infatti, la normativa …
Calcolo strutturale: il prontuario ragionato per l’Esame di Stato degli Ingegneri 2015
“Nell’epoca della tecnologia e dei calcoli al computer, è impossibile reperire in rete o in bibliografia un prontuario ragionato per l’Esame di Stato degli Ingegneri, che consenta di svolgere nel risp…
Cert-Ing, come funziona la certificazione volontaria delle competenze degli Ingegneri?
Si chiama Cert-Ing ed è il recente progetto lanciato dal Consiglio nazionale degli Ingegneri per consentire ai singoli iscritti agli ordini territoriali di certificare le proprie competenze profession…
Professioni tecniche: il dialogo con il ministro della Giustizia sarà fecondo?
I professionisti tecnici fanno sentire la loro voce gettando sul tavolo i temi più importanti e delicati dinnanzi al ministro della Giustizia Andrea Orlando, proprio durante il recente incontro avvenu…
Armando Zambrano a Ediltecnico: nello Sblocca Italia gli errori del passato
Formazione professionale e accreditamento dei corsi di aggiornamento, l’evoluzione della professione dell’Ingegnere e la risposta concreta cui sono chiamati gli Ordini provinciali per dare risposte so…
Liberi professionisti in Italia: i fondi europei non decollano
Un vero e proprio esercito, quello dei liberi professionisti italiani che conta un milione di effettivi e fa sì che il nostro Paese si ponga al vertice dell’Europa come numero di occupati. La Germania…
Passaggio dalla sezione B alla A: la proposta degli ingegneri triennali è giusta?
“Creazione di percorsi paralleli a quelli universitari, che consentano di acquisire nel tempo i requisiti per l’iscrizione all’attuale sezione A dell’albo”. Si tratta di uno dei tanti passaggi contenu…
Gli Ingegneri a Congresso: parte oggi a Caserta la 59esima edizione
Crescita, sostenibilità e legalità: queste le tre parole che campeggiano nel pay-off che si è deciso di dare al Congresso Nazionale degli Ingegneri che a Caserta apre oggi le porte agli oltre mille de…
BIM sì, BIM no? L’opinione di Angelo Ciribini su Ediltecnico
Il Building Information Modeling è un metodo in cui ingegneri e architetti non sono i beneficiari, ma i protagonisti. Così il prof. Angelo Ciribini risponde a una delle nostre domande sull’applicazion…
Esame di Stato Architetti e Ingegneri, le date della sessione autunnale
La sessione estiva degli Esami di Stato per Ingegnere e Architetto si è svolta in giugno, e anche le seconde prove si stanno piano piano esaurendo nei vari Atenei. Ecco di seguito le date della sessio…