Geometri
Rischio terremoto, professioni tecniche in campo per la prevenzione
Il terremoto in Emilia spinge alla solidarietà i professionisti, il cui intervento è prezioso nelle zone colpite dai terremoti in generale e, in particolare, in questo momento, nelle zone distrutte o …
Albo unico: ai laureati triennali il titolo di ingegnere tecnico
Il CUP3 – Coordinamento Universitari e Professionisti triennali torna ad affermare con forza la volontà di procedere insieme alle rappresentanze nazionali di Geometri e Periti Industriali nel progetto…
Professioni, gli Architetti contro la fusione tra Periti e Geometri
Continua a tenere banco tra i professionisti la polemica sulle competenze professionali. E’ di pochi giorni fa la comunicazione da parte degli Ingegneri della sezione B di opporsi al trasferimento in…
Competenze professionali, architetti lombardi contro il ddl Vicari
Tramite un comunicato stampa, la Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC della Lombardia si è associata al Consiglio Nazionale Architetti PPC nell’esprimere contrarietà al disegn…
Competenze professionali, ancora uno stop per il ddl Vicari
Come anticipato nei giorni scorsi (vedi “Competenze geometri, il DDL Vicari oggi in discussione al Senato”) il Senato è tornato nei giorni scorsi ad occuparsi delle competenze dei professionisti. Il …
DDL Vicari, i Giovani Architetti ne chiedono il ritiro
Il GiArch, coordinamento nazionale dei Giovani Architetti Italiani scrive al Cnappc per chiedere di scendere in campo contro il dl Vicari (vedi “Competenze geometri, il DDL Vicari oggi in discussione …
Competenze geometri, il DDL Vicari oggi in discussione al Senato
È in programma per oggi, presso la Commissione Lavori pubblici di Palazzo Madama, la discussione del disegno di legge n. 1865 relativo a Disposizioni in materia di competenze professionali dei geometr…
Imu, tra Fisco e Comuni c’è di mezzo il catasto
L’allarme lanciato dai Caf in merito all’ingorgo tecnico che si è creato nel calcolo dell’Imu – l’Imposta Municipale Unica che ha sostituito l’Ici – rischia di far passare in secondo piano l’elemento …
Riforma delle professioni, la posizione del CNI sull’Albo Unico
Sull’ipotesi di accorpamento degli ordini e dei collegi in un Albo Unico dei tecnici arriva la posizione del Consiglio nazionale degli ingegneri (leggi anche Professionisti tecnici, in arrivo un super…
Il progettista può fare ricorso contro il diniego del titolo edilizio?
Segnaliamo la recente sentenza n. 534 del 26 marzo 2012 del T.A.R. Lombardia, sez. II Brescia nella quale è stata individuata un’ipotesi per cui anche il professionista tecnico può essere considerato …