BIM

Decreto Bim, tempi di pubblicazione più lunghi

Il testo finale del decreto BIM sarà pubblicato nei prossimi mesi, non prima dell’estate, quindi. A differenza di quanto previsto, c’è ancora molta strada da fare: il passaggio al Consiglio superiore …

BIM: favorire la diffusione con digitalizzazione e (r)evoluzione

Harpaceas organizza il BIMsummit 2017, la terza edizione del convegno che dal 2013 si pone come punto di riferimento sull’evoluzione del BIM in Italia, in un mercato dove il BIM è ormai protagonista i…

BIM obbligatorio dal 2019: le fasi di attuazione del decreto

Il BIM sarà obbligatorio dal 2019, ma solo per le opere del valore superiore i 100 milioni. Poi partirà una serie di scadenze progressive, e il sistema entrerà a pieno regime nel 2022, quando cioè il …

BIM negli appalti pubblici, per i Comuni la gradualità è fondamentale: servono tempo e risorse

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha predisposto un questionario sull’uso dell’Information & Communication Technology (ICT), e quindi anche del BIM, negli appalti e nei contratti p…

Il BIM per la progettazione, c’è la sensibilità ma non riusciamo a concretizzare…

Il 15 novembre si è tenuto il convegno sul BIM e sul suo utilizzo nella progettazione. Gli esperti del settore sono intervenuti di fronte a una platea di 200 tecnici. Questi i temi fondamentali che so…

BIM, quali tempi per l’introduzione? ANAS: a inizio 2017 la prima gara

Anas accelera sull’innovazione e sull’introduzione del BiM Building Information Modeling nelle gare d’appalto: a inizio 2017 la prima gara Bim, in 3 anni avverrà il passaggio definitivo al digitale. I…

Conoscere il BIM: progettare, costruire e gestire

Il BIM (Building Information Modeling), questo sconosciuto. Nonostante ultimamente se ne stia parlando molto, vuoi perché inserito nel Nuovo Codice Appalti (anche se non obbligatorio), vuoi perché all…

BIM, le linee guida dell’Ance: gradualità, monitoraggio, formazione

Gli appalti pubblici sono uno dei driver della spinta all’innovazione e devono al più presto impiegare le più avanzate metodologie del BIM per la progettazione, la costruzione e la gestione di infrast…

Commissione BIM: alla fine, i Professionisti Tecnici saranno rappresentati

AGGIORNAMENTO DEL 19 SETTEMBRE 2016. Graziano Delrio ha decretato l’integrazione della Commissione che si occuperà degli adempimenti previsti dal Nuovo Codice Appalti sui processi innovativi (BIM): al…

Impianti radianti: anche Proter Imex debutta nel BIM

Definizione parametrica delle dimensioni della struttura e del pannello; possibilità di inserimento di pannelli speciali con forature personalizzabili per il posizionamento di altri impianti; calcolo …