BIM
Il BIM e la costruzione in acciaio: uso, vantaggi, esempi applicativi
I vantaggi del BIM, in generale e per la progettazione e la realizzazione di strutture in acciaio
BIM, bandi di gara più che triplicati nel 2017
La crescita sarà molto veloce, vediamo i numeri del 2017, già molto significativi rispetto a quelli del 2016 e ancora di più rispetto al 2015
BIM, un nuovo modo di lavorare?
Nel 2011 il nuovo modo di lavorare in BIM era un tema molto discusso. “Oggi è necessario un diverso approccio al lavoro. I dipendenti di oggi sono diversi dalle persone che entravano in azienda dieci …
Con il BIM si può gestire il patrimonio immobiliare
L’attività di rappresentazione grafica e digitale dei manufatti del patrimonio immobiliare è complessa ma con il BIM è possibile. Le informazioni da gestire sono molte e l’utilizzo di procedure inform…
Standard BIM, tutto ciò che dovete sapere
L’importanza dei buoni contenuti per progettare in BIM. Ma quali sono i buoni contenuti?
Introduzione del Bim, riguarda tutti i progetti avviati da domani
Domani entra in vigore il decreto che introduce l’obbligo a tappe e la facoltà immediata di gestione con il BIM di progetti e opere pubbliche.
Il BIM, dal progetto al cantiere: l’H&M di Roma
Tutti i dettagli in BIM del Flagship Store di H&M a Roma: progettazione architettonica, strutturale e costruttiva, prelavorazione e produzione, gestione del cantiere.
Decreto BIM in vigore dal 27 gennaio: i vantaggi e le difficoltà
Diciamo chiaramente quali sono le cose facili e le cose difficili che dovremmo affrontare quando andrà in vigore il decreto BIM, pubblicato il l 12/1 e invigore dal 27/1.
BIM: è l’unica cosa in cui l’Italia è avanti. I contenuti del decreto
I contenuti del decreto firmato da Delrio e i vantaggi dell’Italia nei confronti dell’Europa.
Formazione di BIM Manager, i Master del Politecnico di Milano
La metodologia BIM è tema di attualità e ormai presente nei dibattiti sia a livello privato, che a livello pubblico: ecco perchè la formazione è fondamentale