Architetti
Regime dei suoli, Architetti e Ingegneri presentano bozza di ddl
In seguito al terremoto in Emilia, alle scosse del 20 e del 29 maggio, Architetti e Ingegneri chiedono una nuova e moderna legge urbanistica. Occorre valorizzare il territorio: non bisogna più ricostr…
Rischio terremoto, professioni tecniche in campo per la prevenzione
Il terremoto in Emilia spinge alla solidarietà i professionisti, il cui intervento è prezioso nelle zone colpite dai terremoti in generale e, in particolare, in questo momento, nelle zone distrutte o …
Professioni tecniche. Tornano le tariffe, per rilanciare l’edilizia
Tariffe professionali, a volte ritornano. Abrogate dal dl liberalizzazioni, eccole spuntare fuori di nuovo per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura. Per ora, questa è la soluzione, c…
Protezione civile. Architetti: serve il fascicolo del fabbricato
A maggior ragione, in seguito al terremoto in Emilia di sabato notte e le scosse che hanno ripetutamente colpito le zone di Ferrara, Bologna e Mantova, non si può più rimandare il tagliando decennale …
Protezione Civile, facciamo il tagliando ai fabbricati
Gli Architetti chiedono che all’interno del decreto legge sulla Protezione Civile sia inserito l’obbligo di un tagliando dei fabbricati (da fare ogni dieci anni) per certificarne le condizioni statich…
Riforma delle professioni, un dpr la prossima settimana
Arrivano chiarimenti sulla riforma delle professioni: il Ministero della giustizia annuncia un testo che, secondo quanto scritto da ItaliaOggi, dovrebbe essere pronto entro la prossima settimana. Il M…
Inarcassa, concluso il ciclo dei convegni “Sostenibilità a 50 anni”
“È sempre più importante imparare a pensare alla pensione appena si inizia a lavorare”, è stato questo uno dei messaggi ripetuti più volte da Paola Muratorio, presidente di Inarcassa, durante gli inco…
Servizi ingegneria e architettura, il Cnappc commenta l’Autorità di Vigilanza
Utilizzare le tabelle parametriche previste nel decreto del ministro della Giustizia di prossima emanazione. Questa in sintesi l’opinione del Cnaapc sulla delibera 49 dell’Autorità di Vigilanza in mer…
D-Day, le imprese chiedono alle P.A. pagamenti in denaro per 19 mld
Le imprese e i professionisti del settore edile hanno presentato il conto alle p.a. Con l’iniziativa D-Day che si è svolta ieri a Roma hanno messo in atto un’operazione di recupero crediti verso gli…
Partita Iva e Società tra professionisti: la protesta degli Architetti
Non si placa la protesta degli Architetti contro i provvedimenti attualmente allo studio del Governo vedi anche “Riforma Professioni, gli Architetti chiedono al Governo l’ok sui dPR”. “E’ necessari…