Architetti
Saie 3, a Bologna serramenti e finiture per interni ed esterni
Un aiuto concreto per le aziende colpite dal sisma dello scorso maggio: uno sconto del 50% sulla partecipazione al Salone e nessuna richiesta di acconto. Saie 3 (che si terrà in fiera a Bologna dal 28…
Terremoto, lavoro a tempo determinato per i tecnici in Emilia
Dal prossimo 10 settembre i Comuni colpiti dal sisma e la struttura del Commissario delegato per il sisma potranno assumere a tempo determinato il personale necessario a far fronte all’emergenza legat…
Terremoto Emilia, 2.600 tecnici al lavoro per i sopralluoghi di agibilità
Sono oltre 39mila i sopralluoghi di agibilità già disponibili per tutti i Comuni colpiti dal sisma e raccolti, attraverso le schede AeDES, dal 20 maggio al 4 agosto 2012. E’ il resoconto realizzato d…
Terremoto Emilia, presentato il protocollo etico per la ricostruzione
È stato presentato ieri a Sant’Agostino dagli architetti della Federazione dell’Emilia-Romagna il Protocollo etico per la ricostruzione che si pone l’obiettivo di fornire anche ai cittadini con scarse…
Riforma professioni, architetti e ingegneri indietro sulle polizze
Meno due settimane. Tanto il tempo che manca ai professionisti per assicurarsi e per sperimentare gli effetti della Riforma delle professioni avviata a Ferragosto di un anno fa in base alle richieste …
Riforma Professioni, architetti: scarso l’impegno del Governo
Il Dpr sulla Riforma delle Professioni, approvato preliminarmente dal Consiglio dei Ministri il 15 giugno, è all’esame della commissione Giustizia della Camera dei Deputati, che avvierà in proposito u…
Professioni e studi di settore, agli ingegneri il correttivo più alto
“Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore, per il periodo di imposta 2011” (decreto 13 giugno 2012) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2…
Terremoto Emilia, su ricostruzione incombe l’ombra della mafia
Con un comunicato stampa, la Federazione degli Ordini degli Architetti dell’Emilia Romagna e il Consiglio Nazionale degli Architetti lanciano un allarme grave. Incombe, sulle operazioni di ricostruzio…
Competenze progettuali, una nuova sentenza limita i geometri
Segnaliamo la recente sent. n. 415 del 30 maggio 2012 del TAR Lazio, sez. Latina, in materia di (in)competenza progettuale dei geometri. Come è noto, l’art. 16 del R.D. 11 febbraio 1929 n. 274 limita…
Architetti, ecco un database per trovarvi
SeeArch Curricula Architects (www.seearch.it) è il database multilingue degli Architetti italiani, una novità presentata in occasione di Festarch, il Festival Internazionale di Architettura, presenta…