Architetti

Architetti e ingegneri, i giovani scelgono ancora la libera professione?

Anche in questi tempi di crisi scegliere di esercitare la libera professione è una scommessa, quasi una vocazione. Le difficoltà sono tante: clienti che non pagano, iter burocratici infiniti, tasse d…

La Riforma del lavoro non vale per architetti, ingegneri, geometri e geologi

Non toccano architetti, ingegneri, geologi e geometri le novità che riguardano le consulenze in azienda da parte di professionisti con partita Iva che mascherano rapporti di lavoro stabili (false part…

Professioni, i giovani laureati rinunciano all’abilitazione

L’abilitazione alla libera professione non è più un traguardo appetibile per i giovani laureati italiani. Il dato poco confortante emerge dal bilancio tracciato dal Miur (Ministero dell’Istruzione, Un…

Professionisti, pubblicati i nuovi studi di settore

Sono stati pubblicati, sotto forma di supplementi straordinari della Gazzetta ufficiale n. 303 del 31 dicembre scorso, cinque decreti del ministero dell’Economia e delle Finanze, che conferiscono “uff…

Ingegneri e architetti, nel “parametri bis” arriva il nuovo tariffario

Arriva il cosiddetto decreto Giustizia-Infrastrutture “parametri bis” che definirà, nella sua versione definitiva, probabilmente a gennaio 2013, i compensi a base gara per i servizi di ingegneria e ar…

Riforma pensioni, cosa cambia per i tecnici dal 1° gennaio 2013

La data è il primo gennaio 2013: per un milione di professionisti, e in particolare per architetti, ingegneri (facenti capo a Inarcassa) e geometri, cambia il sistema di previdenza, in seguito alla Ri…

Riforma Professioni, cosa devono ancora fare i tecnici?

Gli avvocati stanno aspettando che venga approvato il riordino ad hoc della loro categoria: nei prossimi giorni dovrebbe essere approvata la riforma dell’avvocatura e le nuove regole per tutti coloro …

Compensi professionali, dal CNAPPC i fac-simile per i contratti di incarico professionale

Torniamo sull’argomento delle tariffe professionali e della determinazione dei compensi, a seguito della notizia dell’imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del c.d. Decreto Parametri, che forn…

Riqualificazione patrimonio pubblico, Inarcassa investe 1 miliardo

Costituzione di fondi immobiliari chiusi e nuda proprietà reversibile. Ecco le proposte di Inarcassa, la Cassa di previdenza di Ingegneri e Architetti, “per la crescita del Paese e il rilancio del set…

Giovani professionisti, ecco gli aiuti delle Casse per avviare l’attività

Le Casse di previdenza hanno predisposto un piano di aiuti economici che metta i giovani professionisti che avviano un’attività professionale nelle condizioni di muoversi sul mercato e crearsi clienti…