Architetti
Saloneufficio, il sito 2.0 per l’arredo ufficio
Il web ha cambiato la nostra vita, è innegabile. Per esempio, una delle novità più grandi consiste nel fatto che le operazioni che, per essere completate, prima richiedevano molto tempo, ora sono molt…
Progettazione impianti fotovoltaici, ecco quali sono le competenze degli Architetti
Pubblichiamo il parere del presidente del Dipartimento competenze e compensi del CNAPPC Consiglio nazionale degli architetti, Pasquale Caprio, in risposta a un quesito dell’Ordine di Milano in merito …
Architetti, in arrivo il Regolamento per la Formazione continua
A breve verrà approvato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, per passare dal Ministero della Giustizia, il Regolamento per l’aggiornamento, la formazione continua e lo sviluppo professionale deg…
Elezioni, Cnappc: “La rigenerazione delle città tra le priorità dell’agenda politica”
Dopo i commenti di Confprofessioni e CUP sul risultato delle elezioni politiche (leggi “Elezioni 2013, gli errori dei politici secondo i Professionisti”) ora anche il Cnappc interviene, non tanto per …
Professioni, gli Architetti lasciano il Cup per non rimandare il cambiamento
Il Consiglio Nazionale degli architetti, Pianificatori e Paesaggisti ha deciso di sospendere la propria partecipazione al Comitato Unitario delle Professioni. Un annuncio, arrivato con una lettera inv…
Riqualificazione urbana, per il Cnappc una priorità per il prossimo Governo
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori chiede che le politiche urbane – escluse da oltre venti anni da qualsiasi investimento ed intervento – siano prio…
Architetti e ingegneri, i giovani scelgono ancora la libera professione?
Anche in questi tempi di crisi scegliere di esercitare la libera professione è una scommessa, quasi una vocazione. Le difficoltà sono tante: clienti che non pagano, iter burocratici infiniti, tasse d…
La Riforma del lavoro non vale per architetti, ingegneri, geometri e geologi
Non toccano architetti, ingegneri, geologi e geometri le novità che riguardano le consulenze in azienda da parte di professionisti con partita Iva che mascherano rapporti di lavoro stabili (false part…
Professioni, i giovani laureati rinunciano all’abilitazione
L’abilitazione alla libera professione non è più un traguardo appetibile per i giovani laureati italiani. Il dato poco confortante emerge dal bilancio tracciato dal Miur (Ministero dell’Istruzione, Un…
Professionisti, pubblicati i nuovi studi di settore
Sono stati pubblicati, sotto forma di supplementi straordinari della Gazzetta ufficiale n. 303 del 31 dicembre scorso, cinque decreti del ministero dell’Economia e delle Finanze, che conferiscono “uff…