Architetti

POS obbligatorio, il TAR si schiera contro i professionisti

Il TAR del Lazio respinge la richiesta presentata dal Consiglio nazionale degli architetti che chiedeva la sospensione cautelare dell’obbligo per professionisti ed imprese, a prescindere dal fatturato…

POS obbligatorio professionisti: meno di due mesi all’entrata in vigore

Proseguono le polemiche ed i pareri discordi in merito all’introduzione del POS obbligatorio per i liberi professionisti come architetti ed ingegneri.   Mancano infatti poco meno di 2 mesi all’e…

Architetti e fisco, come cambia lo Studio di Settore WK18U

“Il luogo comune secondo cui i liberi professionisti rientrano tra i maggiori evasori fiscali non corrisponde al vero: le statistiche più recenti dimostrano invece che gli Architetti sono tra i contri…

INARCASSA: arriva la deroga al contributo minimo per Ingegneri e Architetti con redditi bassi

Approvata la delibera al regolamento di previdenza INARCASSA che consente a Ingegneri e Architetti con redditi bassi di derogare al versamento del contributo minimo soggettivo.   Boccata d’ossig…

Occupazione: Professionisti tecnici in affanno, tutti gli altri in crescita

Secondo il dati diffusi da Confprofessioni, i Professionisti tecnici (e quelli giuricici) soffrono, gli altri segnano un miglioramento rispetto al 2012 Novemila posti di lavoro creati nel 2013. È la r…

POS obbligatorio: ecco la Road Map per i professionisti tecnici

L’obbligo per i professionisti tecnici di dotarsi del POS è realtà, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 27 gennaio scorso del decreto interministeriale MiSE-MEF del 24 gennaio 2014. Da ul…

Portafogli ordini Architetti: crescita in UK e Germania; in Italia no

Le attese degli Architetti continuano ad essere negative per l’Italia, la Francia, la Spagna e la Polonia. Considerando anche l’andamento negativo dei permessi di costruzione nel 2013, per il settore …

#DissestoItalia: viaggio nel Paese che crolla

Frane e alluvioni in Italia continuano ad aumentare, da poco più di 100 eventi l’anno tra il 2002 e il 2006 siamo gradualmente arrivati ai 351 del 2013 e ai 110 solo nei primi 20 giorni del 2014. Sen…

Abilitazione alla professione di Ingegnere e Architetto: sempre meno neolaureati all’Esame di Stato

Gli effetti della crisi economica in atto coinvolgono anche i futuri ingegneri. Scende infatti per la prima volta sotto quota 10.000 il numero di abilitati alla professione di ingegnere: 9.747, circa …

Redditi professioni tecniche: in caduta libera Ingegneri e Architetti

Dal 2007 al 2012 le professioni tecniche dell’Ingegnere, dell’Architetto, del Geometra, del Geologo e del Perito industriale hanno assistito a un crollo dei livelli medi di reddito. In testa alla poco…