Architetti

Architetti e Ingegneri all’estero: con l’e-card o la tessera professionale europea?

Le differenze tra e-card europea e tessera professionale sono poche. Ecco perchè la RPT ha proposto di mantenere la seconda e non la prima.

Esame Stato Architettura, prima prova pratica: i consigli grafici

L’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Architetto, si sa, è spesso visto come un percorso ad ostacoli, in salita. La prima prova pratica, in particolare, costituisce il primo, e spess…

Cumulo gratuito, arriva l’ok per Ingegneri e Architetti

Ok di Inarcassa per accorpare contribuzioni dei percorcorsi lavorativi discontinui e accreditati in enti diversi di previdenza obbligatoria

RC professionale: pericolo per architetti, ingegneri e geometri

I dubbi e i rischi nascono con l’introduzione della clausola nella Legge sulla Concorrenza che chiede di estendere per 10 anni dopo chiusura del contratto le garanzie assicurative RC professionale

Attestato Prestazione Energetica, chi può redigere l’APE

Come ormai tutti sanno, l’Attestato di prestazione energetica (APE, che ha sostituito il precedente ACE, Attestato di Certificazione Energetica) è un documento che fornisce indicazioni sul consumo ann…

POS obbligatorio, ad architetti e ingegneri non serve

I motivi precisi per cui il POS non ci serve: tempistiche e modlità dei pagamenti, importi, detrazioni fiscali con bonifico. Insomma, i POS sarebbe solo un costo in più.

Che fine ha fatto CoContest?

Dopo le polemiche dell’anno scorso, il silenzio… Ma la piattaforma continua a funzionare, con un nuovo nome (e un mercato più ampio).

Gli Ingegneri al posto degli Architetti: è questo il futuro?

Il Barometro architettonico europeo, basato sulle interviste agli architetti di tutta europa, ci dice questo: gli architetti perdono importanza, a favore degli ingegneri, perchè i progetti sono sempre…

Il fatturato di Architetti e Ingegneri è aumentato nel secondo trimestre 2017

I dati della ricerca Istat sul fatturato dei servizi: più 1,2% per gli studi architettura e ingegneria rispetto allo stesso trimestre 2016

Equo compenso: ok per avvocati, a quando per ingegneri e architetti?

Nei giorni scorsi è stato approvato il disegno di legge sull’equo compenso nelle prestazioni legali. Come sappiamo, gli avvocati si erano riuniti, lo scorso 8 luglio, insieme a architetti, ingegneri e…