Impermeabilizzazione interno ed esterno: Triflex presenta una nuova palette di colori naturali

La gamma Colori Naturali può essere impiegata per la realizzazione di superfici interne ed esterne (balconi, terrazze, rampe, vialetti) ma anche per applicazioni specifiche nell’industria alimentare, …

Quali materiali e soluzioni scegliere per garantire salubrità, sostenibilità ed efficienza energetica?

Alessandro Miliani, Product Manager Xella Italia, ha risposto a tre domande, facendo chiarezza su come deve muoversi un progettista nella scelta dei materiali per garantire l’efficienza energetica del…

Ristrutturazione energetica scuola Rodari a Rimini. Salto di classe con il contributo di Multipor

Le prestazioni isolanti di Multipor hanno garantito il miglioramento della classificazione energetica complessiva, passando dalla classe E alla classe A, con l’abbattimento del 60% di emissioni di ani…

Isolamento senza cappotto esterno. Con Multipor garantito isolamento dall’interno e benessere abitativo

L’isolamento interno realizzato con Multipor assicura elevate prestazioni in termini di sicurezza, traspirabilità, salubrità, resistenza al fuoco e comfort, oltre a garantire un elevato risparmio ener…

Da magazzini a sede dell’Ordine degli Architetti: Rockfon modella gli spazi per l’architettura

Il controsoffitto per la nuova sala conferenze dell’Ordine degli Architetti di Verona, dalla forte personalizzazione estetica e strutturale, elimina il riverbero causato dai materiali che compongono l…

Come creare un cappotto termico interno efficace: tutto quello che c’è da sapere

Vediamo le caratteristiche del cappotto termico interno, in particolare di quello realizzato con isolanti riflettenti a spessore sottile

Isolamento termico di tetto e pareti, come eseguire una posa a regola d’arte

Per ridurre il fabbisogno energetico degli edifici (e quindi incrementare la loro efficienza energetica) è necessario scegliere il giusto isolamento termico, ma anche eseguire una posa a regola d’arte…

Impermeabilizzazione impianti eolici: due casi studio sulla protezione delle fondazioni

L’impianto a pale eoliche è soggetto a sollecitazioni meccaniche continue ed intense. Per questo è necessario prevedere una corretta impermeabilizzazione in grado di resistervi, senza subire continue …

La finestra in PVC non è mai stata così Elegant: consigli per la progettazione di interni

L’acquisto delle nuove finestre è importante e si sostiene anche solo una volta nella vita. Sono molte le soluzioni in commercio, ma nessuna è uguale all’altra. Ecco su cosa orientarsi

Seminario costruire in legno: casi studio e tecniche per proteggere senza manutenzione

Da non perdere al Fuori Klimahouse, il 19 maggio 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Il seminario gratuito organizzato da Alpewa e dedicato all’architettura in legno e all’utilizzo di materiali natur…