Soluzioni progettuali
Categorie di approfondimento
Formazione continua a distanza per i geologi
La formazione a distanza (FAD) risponde in pieno alle esigenze formative richieste dal Regolamento Interno del Consiglio dei Geologi
Umidità, muffe e infestazioni: prevenirle, con la scopa a vapore
Come eliminare sporco e batteri da superfici dure e tessuti senza ricorrere a detergenti e pesticidi
Gres StepWise, la nuova tecnologia per spazi molto frequentati
I prodotti realizzati con tecnologia StepWise rispondono ai valori di attrito imposti dalle normative, hanno un’elevata qualità estetica, sono piacevoli al tatto e facili da pulire
I vantaggi del BIM: dal cantiere al facility management
Il BIM è un’opportunità per tutti, a prescindere dalle norme e dalle dimensioni del progetto
Consolidamento fondazioni di una chiesa per cedimenti differenziali
Si è scelto di realizzare pali pressoinfissi carotando la platea e operando direttamente dal piano interrato interno, senza scavi
Formazione continua per i dottori agronomi: cosa fare
Il Regolamento degli agronomi prescrive l’obbligo di formazione a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di prima iscrizione all’Albo
Dichiarazione di successione, tutto quello che c’è da sapere in un libro
Per il neofita alle prime armi ma anche per il grande grande esperto di pratica successoria. Vediamo.
Case in legno, i vantaggi e le caratteristiche delle multipiano
Nessun timore: una casa in legno multipiano non risente in alcun modo né di poca stabilità né di poca sicurezza
Progettazione scuole. Acustica, luce, design: quanto incidono i controsoffitti?
I controsoffitti sono fondamentali per la buona realizzazione degli spazi per l’apprendimento, in quanto ne determinano la qualità dell’acustica, della luce e del design
Pitture per facciate esterne, X-Dry Paint idrorepellente a drenaggio rapido
Una superficie strutturata con micro-rilievi e micro-canali non visibili a occhio nudo che garantiscono un drenaggio estremamente rapido dell’acqua