Adeguamento sismico degli edifici grazie all’uso dell’incamiciatura in acciaio

Una guida teorica e un esempio esplicativo per scoprire la nuova versione di IperSpaceBIM 4 in grado di verificare il rinforzo degli edifici esistenti attraverso l’incamiciatura in acciaio. Scopri di …

Rischio sismico, come valutarlo e classificarlo su edifici e ponti

Un sistema di metodi semplificati con relativi software applicativi che consentono la valutazione e la classificazione dei rischi sismici per diversi livelli di approfondimento. Vedi nel dettaglio

Piscine e agevolazioni fiscali: quali interventi sono ammessi?

Ad oggi, non esistono detrazioni per realizzare una piscina interrata ex novo, ma per quelle preesistenti vale la detrazione IRPEF del 50%, ma solo per qualche lavoro, come la ristrutturazione dell’im…

I pali precaricati, una valida soluzione per il consolidamento delle fondazioni

Dopo l’ampliamento di una nuova porzione, un fabbricato collocato vicino alla riva di una roggia, ha evidenziato diverse lesioni e crepe in corrispondenza dell’attaccatura con il corpo principale. Qua…

Piscina idromassaggio, la sua installazione permette di accedere alle agevolazioni?

Esiste la possibilità di inserire questo arredo da esterno nel proprio giardino accedendo a delle detrazioni? Per esempio il Bonus Verde? Vediamo nel dettaglio

Il BIM, tutti i vantaggi per il Computo Metrico Estimativo

Grazie all’aiuto del software è possibile allineare, ogni volta che ci sono delle varianti progettuali, il computo metrico con il nuovo elaborato grafico, rendendo così più semplice l’intero processo….

La casa in legno prefabbricata: massimo comfort ed efficienza energetica

Una villa monofamiliare prefabbricata progettata per garantire ottime prestazioni sia di isolamento acustico sia di comfort abitativo. Scopri di più

Risparmio idrico e soluzioni per gli spazi pubblici: ecco come fare

Riccardo Poletti, direttore commerciale Idral, illustra strategie e soluzioni per contenere i consumi d’acqua nelle strutture aperte al pubblico. Vedi nel dettaglio

Qualità dell’aria indoor, come evitare la formazione di muffe?

Un impianto centralizzato progettato per aspirare l’aria dall’esterno e immetterla negli interni dopo un accurato processo di pulizia, in modo da garantire un efficace trattamento anti-umidità. Ecco c…

Superbonus 110%: i vantaggi per i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico

Una consulenza specializzata nel settore per riuscire a usufruire al meglio delle possibilità del Bonus 110% ed Ecobonus e attuare la riqualificazione dell’immobile con le agevolazioni.