Ispezione pozzetti: operazioni più sicure con i sistemi di chiusura P-TREX in PRFV

Vediamo le caratteristiche dei sistemi di chiusura orizzontale realizzati in P.R.F.V. da P-TREX, altamente resistenti alla corrosione, autoportanti e completi di sistema anticaduta con barre di protez…

Ecobonus e riduzione consumi: ecco perché conviene cambiare la caldaia

Cambiare caldaia con un modello di nuova generazione può rivelarsi più complicato del previsto, per questo è importante prestare cautela, confrontare le offerte in corso e compiere scelte consapevoli …

Performance, efficienza, sicurezza e connettività: Hilti scrive il futuro dell’edilizia, con la piattaforma Nuron

Il futuro è un cantiere senza fili, con strumenti che avranno necessità di sempre più energia. Nuron supera i limiti dei sistemi tradizionali

La digitalizzazione del cantiere: i vantaggi di un software per la gestione dei progetti di costruzione

Tali strumenti rappresentano un’opportunità per ottimizzare i processi e aumentare la competitività a lungo termine. Ecco una piccola selezione dei vantaggi concreti che queste soluzioni offrono alle …

Sistemi di accumulo: BLUETTI presenta EP600 e B500 per affrontare la crisi energetica

Un sistema di accumulo studiato per garantire l’indipendenza energetica necessaria. EP600 è un Energy Storage System modulare in grado di rispondere alla carenza di energia domestica

Salubrità aria indoor. Come intervenire per ridurre la concentrazione di radon?

Lo abbiamo chiesto ad Aldo Fumi, Direttore Marketing Strategico VORTICE, che fa un focus sulle principali problematiche correlate alla presenza del radon negli ambienti e ci spiega come intervenire p…

Come rinnovare il climatizzatore di vecchia generazione, per un migliore controllo e una maggiore efficienza energetica

Vediamo le caratteristiche del nuovo sistema di Airzone per il controllo degli impianti di condizionamento, che consente di rinnovare i climatizzatori di vecchia generazione senza doverli sostituire

Sismicad: dall’input grafico al dimensionamento strutture, passando per sofisticate analisi FEM

Alcuni consigli su quale software di calcolo orientarsi e un interessante caso studio da Concrete sulla realizzazione di un fabbricato ad uso residenziale derivante dalla demolizione di una struttura …

Consolidamento terreno di fondazione edificio residenziale: problematiche e soluzione

Analizziamo nel dettaglio quali sono le fasi dell’intervento di consolidamento e in che modo risolvere il problema delle lesioni dovute ad un cedimento. Il caso studio di Uretek

Verifiche igrotermiche. Come impostare gli interventi di risanamento energetico su WUFI®?

Le simulazioni igrotermiche permettono di considerare simultaneamente il trasporto e l’accumulo di calore e umidità nei materiali edili, il comportamento dell’utenza, l’influenza delle condizioni iniz…