Sicurezza

Decreto Protezione Civile, salta l’assicurazione anti calamità

Il decreto sul riordino della Protezione Civile incassa il primo “via libera” dalla Camera dei Deputati che ha licenziato in prima lettura il ddl per la sua conversione in legge. Il decreto legge, in …

Detrazioni 55% per adeguamento antisismico. Il Governo approva

“È arrivato il momento di prendere sul serio la prevenzione antisismica per gli edifici”. A dirlo è Ermete Realacci responsabile per la Green Economy del Pd, nel commentare l’approvazione da parte del…

Capannoni industriali e progettazione sismica. Online le linee di indirizzo

Sono state presentate ieri a Bologna le Linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici durante il convegno La Ripresa dopo i…

Terremoto Emilia, quasi 12.000 strutture controllate con Aedes

Proseguono le verifiche con sopralluoghi di valutazione dell’agibilità post-sismica in Emilia Romagna, nelle zone colpite dai terremoti del maggio scorso. A essere state verificate sono 11.947 struttu…

Formazione in edilizia, approvate le linee guida Europa 2012-2016

Un accordo internazionale per migliorare la qualificazione professionale dei lavoratori edili e promuovere l’equità, l’integrazione sociale e la sicurezza sul lavoro di operai e tecnici nei Paesi del …

Incentivi Inail per la sicurezza, disponibili le istruzioni operative

L’Inail ha finalmente diffuso le istruzioni operative con le regole tecniche per la partecipazione delle imprese all’invio telematico delle domande per l’accesso agli incentivi per la sicurezza, secon…

Terremoto Emilia, la ricerca per la messa in sicurezza degli edifici

La Rete Regionale dell’alta tecnologia ha risposto al terremoto in Emilia con ”Research to business” (R2b), innovazione che fornisce una soluzione all’esigenza di messa in sicurezza degli edifici. ‘…

Certificazione di agibilità sismica, tra ordinanza 2/2012 e DL 74/2012

A dieci giorni dall’ormai nota Ordinanza della Protezione Civile n. 2 del 2 giugno 2012 e da meno di una settimana dal decreto legge ad essa collegato (n. 74 del 6 giugno 2012), che avrebbe dovuto far…

Organismi paritetici nel settore edile, i chiarimenti del Ministero

È stata pubblicata online la circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 13 del 5 giugno 2012, che fornisce chiarimenti in materia di formazione dei lavoratori nel settore edile. …

Protezione Civile, le istruzioni operative di valutazione di agibilità

A seguito del terremoto in Emilia, la Protezione Civile ha diffuso le istruzioni operative per lo svolgimento delle attività di valutazione e verifica dell’agibilità degli edifici nel territorio dell’…