Sicurezza

Le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, sintesi e iter burocratico

In data 23 maggio 2012 é entrato in vigore, dopo due rinvii, il decreto 11 aprile 2011 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali che ha disciplinato le modalità di effettuazione delle verifich…

Terremoto in Emilia, l’INU chiede bonus fiscali per interventi antisismici

Torna a farsi sentire la voce dell’INU, l’Istituto nazionale di urbanistica, che a pochi giorni dalla conversione in legge del d.l. 74/2012 per le zone colpite dal terremoto in Emilia chiede la possib…

Sorveglianza sanitaria in edilizia, linee guida aggiornate in Lombardia

Con decreto 5408/2012, la Direzione generale della Sanità di Regione Lombardia ha aggiornato le linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in edilizia, originariamente contenute nel decreto d…

Il Decreto Protezione Civile è legge ma arriva la tassa sulle calamità

Approvata in via definitiva dal Senato la conversione in legge del decreto sulla riforma della Protezione Civile che ora attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra i contenuti del testo defin…

Morti Bianche in diminuzione nel 2011, lo dice il Rapporto Inail

Tra tante brutte notizie, ogni tanto ne arriva qualcuna perlomeno incoraggiante: nel corso del 2011 gli infortuni sul lavoro e le morti bianche sono calate del 5,4% rispetto alla rilevazione precedent…

Lavoratori autonomi in cantiere, le istruzioni del MinLav

Quali sono le caratteristiche tecniche che contraddistinguono l’attività autonoma da quella svolta dal personale dipendente delle imprese del comparto edile? A questa domanda risponde la recente Circo…

False Partite Iva, i paletti del ministero del Lavoro per l’edilizia

Nel settore edile sono sempre più frequenti i “sedicenti” lavoratori autonomi, che, di fatto, operano in cantieri inseriti nel ciclo produttivo delle imprese esecutrici dei lavori, vale a dire svolgon…

Sicurezza, obbligatoria la nomina del coordinatore della progettazione

Nel cantiere in cui è prevista la presenza di diverse imprese, anche se non contemporaneamente, il committente ha l’obbligo di nominare il coordinatore per la progettazione. A stabilirlo sono i giudi…

Fondo prevenzione rischio sismico, 145 mln ripartiti fra le Regioni

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15 giugno 2012 il decreto 16 marzo 2012 che ripartisce tra le Regioni le fonti finanziarie dell’annualità 2011 previste dal Fondo per la prevenzi…

Basilicata, definite le opere minori in zona sismica

Definito dalla Giunta regionale della Basilicata l’Atto di indirizzo per la definizione delle opere minori ai fini della sicurezza per le costruzioni in zona sismica. La Giunta regionale della Basili…