Sicurezza
Categorie di approfondimento
Aggiornamento in e-learning: non vale per il coordinatore della sicurezza
Poiché il titolo IV del Testo Unico Sicurezza non prevede in maniera esplicita la modalità di erogazione dei corsi di formazione e aggiornamento per il coordinatore della sicurezza tramite piattaforme…
Bando INAIL 2012, i risultati e le scadenze per le imprese ammesse
Sono stati resi noti i risultati dell’invio telematico da parte delle imprese per la partecipazione al Bando INAIL ISI 2012. L’invio delle domande si è svolto lo scorso 18 aprile in un’unica sessione …
Sicurezza Antisismica: Atto Secondo
Vorrei iniziare questa seconda parte del capitolo Sicurezza Antisismica, iniziata qualche giorno fa su queste pagine, con un concetto che ho espresso per la prima volta in un articolo in cui manifesta…
Prevenzione incendi facciate continue, aggiornata la guida VVF
Lo scorso 15 aprile il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’interno ha approvato la nuova versione aggiornata della guida tecnica relativa …
Idoneità tecnico professionale, niente verifica per formazione e idoneità sanitaria
Le imprese e i committenti non sono obbligati, in sede di verifica dell’idoneità tecnico professionale, di chiedere ai lavori autonomi cui si rivolgono documenti che attestino formazione e idoneità sa…
Valutazione dei rischi con autocertificazione, ancora un mese di tempo
Manca un mese al termine della possibilità per i datori di lavoro, che impiegano meno di 10 dipendenti, di effettuare l’autocertificazione dei rischi. Scade infatti il prossimo 31 maggio 2013 il termi…
Sicurezza Antisismica: Atto Primo
Era il lontano 1995 quando leggevo un testo del famoso Gavarini, per sostenere l’esame di Costruzioni in Zona Sismica presso il Politecnico di Torino. Scriveva il Gavarini: “L’Italia è da considerarsi…
Le competenze dei professionisti per la prevenzione incendi
Come ben sanno tutti i professionisti della prevenzione incendi, con il d.m. 20 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2013, è stata varata la regola tecnica di prevenzi…
Click Day INAIL 2013, oggi pomeriggio l’invio delle domande
Il Bando INAIL 2012 per il finanziamento di progetti e investimenti nell’ambito della sicurezza sul lavoro si prepara all’invio delle domande. Oggi pomeriggio dalle 16 alle 17 si svolgerà infatti il C…
Impianti di protezione attiva contro gli incendi, oggi in vigore il decreto
Entra in vigore oggi 4 aprile 2013 il d.m. 20 dicembre 2012 relativo agli impianti di protezione attiva contro gli incendi, che disciplina la progettazione, la costruzione, l’installazione e le proced…