Sicurezza

Sicurezza sul lavoro: anche quest’anno sconti sul premio INAIL

Sicurezza sul lavoro ed incentivi: anche per l’anno 2014 l’Inail conferisce la possibilità alle aziende (comprese le imprese edili) di ottenere uno sconto sul premio assicurativo da pagare annualmente…

Norme UNI: il programma di lavoro aggiornato a luglio 2014

L’UNI ha pubblicato il consueto piano nazionale di lavoro con l’elenco completo delle norme nazionali in fase di elaborazione (le norme UNI, le norme UNI/TS e le UNI/TR). Il documento, aggiornato a lu…

Sicurezza statica dei luoghi di lavoro: le prescrizioni

Il quadro normativo che disciplina in modo unitario la sicurezza sui, e dei, luoghi di lavoro è stata raccolta dal legislatore in un unico, corposo, atto di legge, il d.lgs. 81/2008 e s.m.i., che è pr…

Anche l’edilizia scolastica tra i settori beneficiari dell’8 per mille

Il grande progetto della tutela degli edifici scolastici si fregia di un altro fondamentale tassello: l’edilizia scolastica entra in questi giorni a far parte del novero delle materie che possono rien…

Linee vita: in Emilia Romagna nuovo obbligo prorogato al 31 gennaio 2015

In Emilia Romagna è stata prorogata al 31 gennaio 2015 la diretta applicazione delle norme regionali sull’obbligo di installazione di linee vita e dispositivi di ancoraggio sulle coperture e sulle par…

Sicurezza. La formazione e-Learning obbliga alla verifica finale

Se la formazione per la sicurezza dei lavoratori viene effettuata in modalità e-Learning è obbligatoria la verifica finale «in presenza», mentre non c’è obbligo se l’attività formativa viene svolta in…

Tutela edifici scolastici: i 3 filoni del piano condotto dal Governo

Operatività piena per la seconda fase del piano per la tutela dell’edilizia scolastica portato avanti con vigore dal Governo Renzi: due decreti del presidente del Consiglio specificano infatti il perc…

Piano edilizia scolastica, aprono finalmente i primi cantieri

Edilizia scolastica, albeggiano le prime luci sull’apertura dei cantieri che inaugurano di fatto la seconda fase, quella strettamente operativa, del piano generale sull’edilizia scolastica lanciato da…

Manutenzione predittiva … e la termografia si ripaga da sola

La termografia ad infrarossi, se applicata nelle aziende, è una tecnica versatile di manutenzione predittiva, o manutenzione su condizione. In pratica, la mappatura termica delle condizioni operative…

Linee vita: dal 15 luglio scatta l’obbligo sugli edifici in Emilia-Romagna

Dal 15 luglio 2014 entreranno in vigore sul territorio dell’Emilia-Romagna gli atti di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di i…