Sicurezza

Linee Guida CNI coordinatore della sicurezza (CSE): la nuova circolare

Le nuove Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, approvate dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) dopo un confronto con numerosi interlocutori esperti della materia (tr…

Norme tecniche prevenzione incendi: da domani (18 novembre) in vigore

Entrano in vigore ufficialmente (ed a livello operativo) nella giornata di domani, 18 novembre, le nuove Norme tecniche in materia di prevenzione incendi. “Il presente decreto entra in vigore il nova…

DPI, Formazione e Sorveglianza sanitaria: il tool targato Ediltecnico

In un unico tool la soluzione per la[libprof code=”277″ mode=”link”] gestione dei DPI, della formazione sulla sicurezza e della sorveglianza sanitaria [/libprof]in azienda. È disponibile per gli “Stru…

Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: le nuove previsioni

Pressoché contestualmente all’entrata in vigore del d.m. 19 marzo 2015, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile del Ministero dell’Interno, ha diramato alcuni…

Prevenzione incendi: la regola tecnica per le metropolitane

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (avvenuta lo scorso 30 ottobre) è stato sancito l’ok definitivo alla regola tecnica di prevenzione incendi (comprensiva di appendice tecnica) per la progetta…

Amianto, modalità di rimozione e incentivi per il 2016: guida essenziale

La rimozione dell’amianto è un’attività che riveste una grande importanza nell’odierno periodo storico: non a caso gli incentivi per l’edilizia vedono nell’Ecobonus 65% per la riqualificazione energet…

Jobs Act: come cambia nel 2016 l’attività ispettiva in materia di sicurezza sul lavoro

Possibili importanti novità in materia di sicurezza sono contenute in uno dei quattro decreti attuativi del c.d. Jobs Act: stiamo parlando del d.lgs. 149/2015, entrato in vigore il 24 settembre scorso…

Formazione professionale per la sicurezza: un must per RSPP e ASPP

Tra le misure che il Datore di lavoro deve adottare per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori (art.15 d. lgs.81/2008) è prevista l’adozione di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), …

Sfondellamento solai e caduta controsoffitti: dal Governo 40 mil per le indagini diagnostiche

La Legge “La Buona Scuola” (n. 107 del 13 luglio 2015) approvata il 9 luglio dalla Camera, mette a disposizione degli enti pubblici un cofinanziamento per l’effettuazione di indagini diagnostiche (str…

Capitolati speciali d’appalto: uno strumento di lavoro per la compilazione

Una raccolta di Capitolati speciali d’appalto con un corredo formato da una completa banca dati normativa ipertestuale. È TuttoCapitolati (I testi le norme, la prassi), il prodotto Maggioli (su carta …