Sicurezza

Sicurezza sul lavoro, responsabilità condivisa tra lavoratore e datore di lavoro

In capo al datore di lavoro non esiste un obbligo di vigilanza assoluta con riferimento al lavoratore: nel momento in cui vengono forniti tutti i mezzi idonei alla prevenzione e sono adempiute tutte l…

Bando ISI 2015, INAIL: quali sono le spese non ammesse a contributo?

Il Bando ISI 2015 di INAIL stabilisce una serie di spese che non sono ammesse per il calcolo del contributo spettante. Per quanto riguarda i progetti di investimento NON sono finanziabili gli interve…

Progettazione sismica in Lombardia: le novità in vigore da questa settimana

È entrata in vigore questa settimana la delibera n. 2129 dell’11 luglio 2014 in merito alla nuova classificazione sismica del territorio regionale della Lombardia. Una deliberazione che prevede l’aume…

Lavori provvisionali: il Ponteggio, questo sconosciuto

Il ponteggio è la struttura principe per eccellenza nel quadro dei lavori provvisionali da eseguire in quota. I suoi usi sono molteplici e la sua realizzazione rientra tra le opere di ingegneria. Tra …

Bando INAIL: gli obblighi da rispettare in caso di ammissione della domanda

In questo articolo andremo a illustrare sinteticamente tutti gli obblighi e le condizioni che le imprese devono rispettare in caso di ammissione della domanda per il Bando ISI 2015 sia per la fase di …

Ecco il nuovo Regolamento europeo sui DPI: cosa cambia per la sicurezza

Pubblicato nella Gazzetta Europea del 31 marzo 2016 il Regolamento in materia di dispositivi di protezione individuale che abroga la Direttiva 89/686/CEE: vengono pertanto definiti i requisiti per la …

INAIL, Bando ISI 2015: richiesta anticipazione, modalità e documentazione

Abbiamo precisato nei precedenti articoli che il Bando ISI 2015 di INAIL consente di ottenere un contributo a fondo perduto pari al 65% della spesa ammissibile, sino ad un massimo di € 130.000,00. In…

Bando INAIL: progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

La seconda tipologia di progetti finanziati dall’INAIL mediante il Bando ISI 2015 è quella relativa all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. Anche questa tipologia di inizia…

Prevenzione incendi: le Linee Guida CNI per gli impianti di protezione attiva

Sono state pubblicate le Linee Guida del CNI relative all’applicazione del decreto ministeriale 20 dicembre 2012 (“Decreto Impianti”): ad elaborarle la Commissione Sicurezza Antincendio della Consulta…

Prevenzione incendi: nuove linee guida per gli edifici sottoposti a tutela

È appena stata pubblicata la Circolare del Ministero dell’Interno (15 marzo 2016) contenente rilevanti indicazioni relative alle nuove linee guida in materia di prevenzioni incendi negli edifici sotto…