Sicurezza
Categorie di approfondimento
La messa in sicurezza per l’edilizia scolastica
Il solaio è senza dubbio la componente di uno stabile maggiormente soggetta a degrado. Cedimenti, crolli e instabilità sono solo alcune delle problematiche che incontrano gli impalcati di edifici pubb…
Terremoto Centro Italia, censimento danni e verifiche di agibilità sismica: le istruzioni
La Protezione Civile ha inviato ai Direttori delle strutture regionali di Protezione Civile delle Regioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016, Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, la circolare “Sism…
Ristrutturazione sismica: la responsabilità del direttore dei lavori in caso di crollo
Il ruolo del progettista direttore dei lavori nell’intervento di ristrutturazione sismica e adeguamento antisismico non è limitato solo all’intervento migliorativo. Il tecnico che viene chiamato a occ…
Adeguamento sismico, Amatrice: l’analisi tecnica dell’ingegnere
Abbiamo intervistato l’Ing. Giuseppe Albano in merito alle conseguenze del terremoto del 24 agosto nel Centro Italia. Pochi giorni fa Albano ha scritto per noi “Terremoto Centro Italia: cosa fare per …
Adeguamento sismico: un Professore di Controllo di Gestione guiderà Casa Italia
Il premier ha annunciato che l’Ing. Giovanni Azzone, rettore del Politecnico di Milano, ha dato disponibilità per fare il project manager del piano del Governo “Casa Italia” di adeguamento sismico e r…
Formazione RSPP e ASPP, nuove regole dal prossimo 4 settembre
Come sappiamo, con la Conferenza Stato-Regioni del 7 luglio scorso, è stato approvato l’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano che prevede l’aggiornamento degli accord…
Ristrutturazione edifici storici, tecnologie per la sicurezza strutturale
Nel corso delle settimane passate abbiamo affrontato il rischio sismico in alcune analisi particolari, focalizzando l’attenzione su aspetti differenti e coinvolgenti fattori di valutazione su più pian…
Adeguamento sismico della Scuola di Amatrice: lavori fatti, non fatti e parti crollate
La difficoltà italiana nel rendere valide e operative le leggi è chiara, in generale e in particolare per l’ adeguamento sismico degli edifici esistenti. In passato si è costruito e ristrutturato male…
Adeguamento sismico scuole, le ultime novità normative
L’Italia si sta muovendo nella direzione dell’ adeguamento sismico delle scuole. Ecco come: passiamo in rassegna i provvedimenti che contengono le iniziative più importanti. Importanti ma evidentement…
Ristrutturazione, interventi per messa in sicurezza di edifici storici
Proseguiamo con l’analisi dei metodi per la messa in sicurezza degli edifici. Nella prima parte dell’articolo (Adeguamento sismico edifici storici, tecnologie per la sicurezza strutturale) abbiamo ana…