Sicurezza
Categorie di approfondimento
Ricostruzione, stabiliti i valori di resistenza antisismica degli edifici per la concessione dei contributi
Arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il decreto che definisce le caratteristiche tecniche per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal terremoto Centro Italia, previsto dal…
NTC e classificazione sismica, cosa succede dopo le dimissioni di Renzi?
La legge di Bilancio, e il loro articolo 2 dedicato alle detrazioni fiscali 2017, l’attuazione delle norme di prevenzione antisismica, l’aggiornamento delle Norme Tecniche sulle Costruzioni NTC, le li…
Alternanza Scuola Lavoro: in nome della Sicurezza, dal sapere al saper fare
Una riflessione di Tommaso Barone, esperto di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro, sul ruolo dei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro nella diffusione tra gli studenti-futuri lavoratori di una cul…
Testo Unico sull’Amianto: ecco tutte le novità tecniche
È stato presentato al Senato in data 29 novembre 2016 un disegno di legge per riordinare ed aggiornare la normativa in materia di amianto in un cosiddetto Testo Unico. Il disegno di legge per il Test…
Inquinamento indoor: ogni anno in Italia uccide più persone di un terremoto
Spesso si sottovaluta che trascorriamo molto del nostro tempo all’interno di ambienti chiusi, che talora non rispondono ai requisiti minimi della salubrità e danno origine a patologie di varia gravità…
Testo Unico sull’Amianto in Senato: contenuti, obiettivi e obblighi
Il testo Unico sull’Amianto è composto da 128 articoli suddivisi in 8 titoli che toccano molte materie: dall’ambiente alla sicurezza del lavoro, dallo sviluppo alla giustizia per i morti per malattie …
Cosa prevede Casa Italia contro il terremoto e il dissesto idrogeologico?
Nel corso della Giornata Protezione Civile è stato presentato il pacchetto di misure già adottate dal governo nell’ultimo disegno di legge di bilancio per la prevenzione strutturale del Paese: tutte l…
Il futuro della progettazione antisismica, parola all’esperto
Una casa può essere sismicamente sicura? E questo cosa significa? Ci chiarisce le idee Guido Magenes, professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura di Pavia ed esperto…
Bonus Rimozione Amianto, da domani le domande: le procedure da seguire
Da domani, mercoledì 16 novembre, i titolari di reddito d’impresa potranno chiedere al ministero dell’Ambiente il credito d’imposta pari al 50% per le spese sostenute per le rimozione di amianto effet…
Incidenti con Sostanze pericolose, le regole per l’emergenza
Nella Gazzetta Ufficiale n.257 del 3 novembre 2016 è stato pubblicato il regolamento (decreto 29 settembre 2016, n. 200 del Ministero dell’Ambiente) che contiene la disciplina per la consultazione del…