Sicurezza
Categorie di approfondimento
Classificazione del rischio sismico: linee guida, come applicarle?
La legge di stabilità 2017 ha previsto un meccanismo di detrazioni fiscali particolarmente vantaggioso per coloro che intraprenderanno lavori di miglioramento e adeguamento sismico delle proprie abita…
Competenze classificazione sismica degli edifici: il punto del CNI
Pubblicata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri la circolare CNI n. 32 del 24 marzo 2017 sulle linee guida per la classificazione sismica degli edifici (vedi Decreto ministeriale 28 febbraio 2017 –…
Droni contro l’amianto: per la mappatura e la rimozione dalle scuole
ll progetto Asbesto 2.0 di mappatura per la rimozione amianto nelle scuole è stato presentato ad Avellino, una delle tre città pilota in Italia con Pisa e Alessandria, dove sarà presentato venerdi pro…
Prevenzione incendi e progettazione per la sicurezza nelle strutture non a uso privato
La prevenzione incendi e in generale la progettazione per la sicurezza sono diventate il fulcro del progetto degli edifici non ad uso strettamente privato. Queste discipline condizionano direttamente …
Antisismica in mano agli Architetti che hanno studiato storia? Risponde un Architetto
Mi è capitato, qualche tempo fa, di incappare in un articolo il cui titolo affiancava gli architetti all’antisismica (ndr, si tratta di: L’Antisismica in mano agli Architetti che hanno studiato stori…
Antincendio autorimesse, le nuove norme tecniche (in vigore dal 3 aprile)
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (n.52 del 3 marzo 2017) il Decreto del 21 febbraio 2017 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”. La nuova nor…
Classificazione sismica degli edifici: ecco il testo del decreto
Nel pomeriggio di ieri, come ha scritto l’ing. Andrea Barocci su queste pagine, è stato firmato dal Ministero delle infrastrutture, Graziano Delrio, il decreto contenente le linee guida per la classif…
Sismabonus, Delrio firma. La classificazione del rischio sismico è imperfetta ma necessaria
Questo pomeriggio il Ministro Delrio ha finalmente emanato il Decreto che darà attuazione all’ormai famoso Sismabonus, previsto nella Legge di Bilancio 2017. Dal 1° marzo 2017 si potrà accedere uffici…
Bonus Sicurezza, ti ricordi che puoi fare domanda?
L’Agenzia delle Entrate ha le regole per utilizzare Bonus Sicurezza, cioè il credito di imposta sulle spese effettuate nel 2016 per l’installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o allarmi. …
Riparazione strutturale in zona sismica: le tecniche operative
Gli standard e le normative tecniche sugli interventi di riparazione strutturale in zona sismica, oltre a definire i criteri generali per la valutazione della sicurezza, per la progettazione, l’esecuz…