Sicurezza
Categorie di approfondimento
Incendio di Londra, l’indagine forense: falle nella compartimentazione
Perchè le fiamme si sono propagate in modo inesorabile? I soccorsi hanno qualche responsabilità? A che punto sono le indagini e su cosa si basano?
Il Coordinatore della sicurezza deve essere in cantiere sin dall’apertura
Se il coordinatore per la sicurezza fosse andato in cantiere sin dai primi giorni di apertura, si sarebbe accorto della presenza di quel muletto…
La Manovrina è legge: parte la detrazione 85% per l’antisismica
Tutte le novità contentute nella Manovrina per i progettisti e per i cittadini.
Sicurezza sul lavoro: il 19 giugno sarà il click day per il bando ISI 2016
Il 19 giugno 2017 dalle ore 16:00 alle ore 16:30 le imprese che hanno raggiunto (o superato) la soglia minima di ammissibilità potranno inviare la domanda di ammissione al contributo per la realizzazi…
La Prevenzione incendi nelle attività commerciali
D.M. 7 Agosto 2012: presentare la domanda di valutazione del progetto di nuovi impianti, le modifiche, la documentazione e la relazione tecnica per la quale si fa riferimento al D.M. 27/07/2010
Salute e sicurezza sul lavoro, aggiornato il testo unico: ecco le novità
Novità derivanti da fonti normative, amministrative e altre norme: ecco le più importanti e il testo scaricabile
Lana di roccia o di vetro: la sicurezza dei prodotti
Disposizioni amministrative, normativa italiana, classificazione: tutto quello che c’è da sapere sui prodotti in commercio
Incendio di Pomezia alla Eco X, cosa bisogna fare adesso?
Ecco come procedere adesso: analisi del terreno e della quantità di materiali usati, verifica dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
Ottenere il Certificato prevenzione incendi: procedure e tempistiche
Il possesso del certificato di prevenzione incendi attesta che l’edificio è sicuro, sulla base delle norme di prevenzione incendi. Ecco come ottenere il certificato.
Sicurezza sul lavoro, le riunione periodiche di prevenzione e protezione
L’importanza delle riunioni periodiche obbligatorie di prevenzione e protezione nelle aziende con più di 15 dipendenti