Sicurezza
Categorie di approfondimento
DL Genova, i sindacati interrogano il governo con dieci domande
I sindacati delle costruzioni di CGIL, CISL e UIL hanno deciso di porre, in modo congiunto, precise domande al governo, dieci per l’esattezza, sul DL Genova, riguardo i paletti per la ricostruzione de…
Murature portanti: i giunti, la sottile linea che “conta”
Norme da rispettare, controlli sempre più puntuali e dettagliati e il trittico rappresentato da spessore, condizioni di posa, resistenza meccanica hanno portato i giunti di malta a ricoprire un ruolo …
Cosa farà il Governo per prevenire il rischio sismico e per l’edilizia pubblica
Vediamo che programmi ha il Governo Conte-Salvini-Di Maio per la prevenzione del rischio sismico e l’edilizia pubblica.
Lavori in casa, chi è il responsabile degli infortuni in mancanza del tecnico?
La Cassazione spiega che in quel caso è il Committente ad assumersi le responsabilità civili e penali
Rinnovabili, incentivi per sostituire tetti in amianto con il fotovoltaico
Entro metà ottobre in arrivo incentivi per 900 milioni di euro
Sicurezza nei cantieri edili stradali: rischi e procedure
La cantieristica stradale presenta un’alta incidenza di infortuni: la tipologia più importante è rappresentata dall’investimento da macchine operatrici, con il 74% di tutti gli infortuni mortali e il …
Decreto sicurezza, per subappalti non autorizzati carcere fino a 5 anni
Nessuna certificazione antimafia per chi è stato condannato in via definitiva e in appello per truffa ai danni dello Stato
Sicurezza sul lavoro: ecco l’organigramma
Si avvisa il lettore che, per economicità di spazio concessomi, si rimanderanno le definizioni direttamente agli articoli corrispondenti al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n.81; pertanto, si fornir…
Antisismica nelle scuole, CdC: bocciato il piano di sicurezza
La Corte dei Conti non ha tracciato un quadro positivo dell’iniziativa, ma plaude all’Anagrafe degli edifici scolastici
Spazi confinati: come fare sicurezza e prevenzione?
Le attività eseguite all’interno di ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati sono causa di infortuni spesso con esito mortale per gli operatori addetti