Sicurezza

Patente cantieri e archeologi: l’ANA chiede chiarimenti all’INL

L’Associazione Nazionale Archeologi ha richiesto una revisione delle FAQ INL sulla Patente a Crediti per i cantieri per il profilo dell’archeologo. Ecco perché

Patente a crediti cantieri: INL aggiorna le FAQ, focus su cantieri archeologici, navali e per fibra ottica

Le FAQ pubblicate dall’INL forniscono chiarimenti essenziali per l’applicazione della patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili, contribuendo a definire meglio l’ambito di applicazione di que…

Relazione INAIL 2023: calo degli infortuni ma sfide aperte nelle malattie professionali e disparità territoriali

La relazione annuale INAIL 2023 evidenzia importanti progressi nella riduzione degli infortuni sul lavoro, ma al contempo mette in luce criticità legate all’aumento delle malattie professionali e alle…

L’ABC della patente a crediti cantieri in un video di 14 minuti: il tutorial di AiFOS

Viste le molte incertezze ed il fermento riscontrato nella fase di avvio di questo nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, l’Associazione Italiana Formatori ed Operato…

Patente cantieri: non basta la PEC, serve l’istanza formale

Dal 1° novembre 2024, solo coloro che avranno formalizzato l’istanza tramite il Portale dei Servizi dell’Ispettorato del Lavoro potranno continuare ad operare nei cantieri temporanei e mobili. Pertant…

Würth: sicurezza, DPI e distributori automatizzati

Con l’intervista alla Dott.ssa Silvia Arnoldi di Würth approfondiamo alcuni dei temi chiave legati alla sicurezza sul lavoro. Vengono inoltre presentate soluzioni come i distributori automatizzati che…

FAQ patente a crediti cantieri: nuovi chiarimenti ministeriali

Vediamo di seguito i chiarimenti del Ministero del Lavoro a proposito di: autocertificazione, attestazione SOA, obblighi DVR e RSPP e formazione per i datori di lavoro

Patente a crediti cantieri: 30 punti in più con la certificazione UNI EN ISO 45001

Uno degli strumenti principali per incrementare il proprio punteggio è la certificazione UNI ISO 45001:2018. ASACERT, supporta le aziende in questo processo, aiutandole a adottare un sistema di gestio…

Il preposto nelle attività di appalto e subappalto: chiarimenti dal Ministero del Lavoro

È sempre obbligatorio per i datori di lavoro appaltatori o subappaltatori indicare al committente il preposto, che deve essere scelto tra il personale in grado di adempiere alle sue funzioni. Il proje…

Domanda patente a crediti cantieri: dall’INL istruzioni per superare le criticità informatiche

Confindustria raccomanda di conservare prova dell’invio della PEC per eventuali verifiche future. Inoltre, è altamente consigliato scaricare la ricevuta di invio dell’istanza e stampare una copia dell…