Sicurezza

Domanda patente a crediti cantieri: dall’INL istruzioni per superare le criticità informatiche

Confindustria raccomanda di conservare prova dell’invio della PEC per eventuali verifiche future. Inoltre, è altamente consigliato scaricare la ricevuta di invio dell’istanza e stampare una copia dell…

Via alla patente a punti per i cantieri: quali responsabilità ha il committente?

Quali sono le responsabilità del committente? Analizziamo il ruolo di questa figura e le criticità, legate all’adozione della patente a punti, che potranno verificarsi nel settore privato

Esonero patente a punti cantieri: chi sono i soggetti esclusi

Analizziamo quali sono le categorie esentate dall’obbligo

Patente a crediti cantieri: la circolare INL con le prime indicazioni operative

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emesso una circolare datata 23 settembre 2024 con le prime indicazioni operative sulla patente a crediti per i cantieri. Di seguito un’analisi dei principal…

Autocertificazione patente a punti cantiere: come presentare la domanda

Con un emendamento approvato viene presentata la modifica al Decreto PNRR che introduce la possibilità di autocertificare il possesso dei requisiti per ottenere la patente a punti per accedere in cant…

Cantieri e sicurezza: il regolamento attuativo della patente a punti è in Gazzetta

Il Decreto attuativo stabilisce le modalità di presentazione della domanda e i criteri per l’assegnazione dei punti

PLE: prevenzione e manutenzione, le indicazioni della Circolare del Ministero del Lavoro

Tra le cause più comuni legate agli incidenti si segnalano fenomeni di fatica, imbozzamento e problemi legati all’esecuzione delle saldature delle PLE

Estintori portatili e carrellati: le novità UNI 9994-1:2024 nella circolare VVF

La circolare analizza la nuova edizione della UNI 9994-1:2024, Parte 1, che sostituisce l’edizione del 2013. Ecco cosa cambia

Patente a crediti cantieri: proroga in arrivo?

Nonostante le pressioni per un rinvio, la patente a crediti per le imprese edili probabilmente entrerà in vigore il 1° ottobre. Ma ci sono emendamenti all’Omnibus presentati per posticipare la data di…

L’importanza di essere sempre aggiornati sulle norme della sicurezza sul lavoro

L’aggiornamento normativo continuo è un elemento chiave per i professionisti del settore della sicurezza sul lavoro. Scopri come essere sempre aggiornato sulle ultime disposizioni normative e tecniche…