Sicurezza

Verifica idoneità tecnico-professionale in cantiere: modalità e strumenti

Tale verifica non può e non deve essere considerata un semplice adempimento formale (purtroppo lo è spesso) in quanto la mancanza di taluni requisiti tecnici, organizzativi e formativi, comporta una s…

Sistemi protezione individuale cadute: le soluzioni più idonee per i lavori in quota

Tra i sistemi di protezione individuale idonei all’uso specifico vi è l’imbracatura per il corpo. Vediamo nel dettaglio quali sono quelle più indicate da utilizzare su consiglio di Climbing Technology…

Aiuti Ter. Tempi ridotti per la valutazione antincendio impianti fotovoltaici e solari termici

La misura è stata introdotta al fine di velocizzare l’iter di installazione, nello specifico per quei casi in cui sia necessaria la valutazione del progetto antincendio

Qualità dell’aria nelle scuole. Ventiliamo soltanto?

Esistono due importanti argomenti da valutare prima di intervenire sul miglioramento dell’aria di un qualsiasi luogo, aspetti da utilizzare come guida per il posizionamento/dimensionamento impiantisti…

Adeguamenti antincendio strutture universitarie. In Gazzetta le scadenze

Vediamo nel dettaglio quali sono le scadenze differenziate alle quali fare riferimento per completare i lavori di adeguamento e le misure gestionali di mitigazione del rischio da osservare fino ad avv…

Sicurezza sui luoghi di lavoro. Pro e contro della gestione “social” del cantiere

Tante sono le piattaforme utilizzate, alcune completamente gratuite (da adattare), e come qualsiasi altra cosa, anche in questo caso, ci sono tanti pro, altrettanti contro e non pochi rischi

Pubblicata Circolare Vigili del Fuoco su metodi di prova requisiti facciate edifici civili

Nell’Allegato 1 della Circolare sono elencati i metodi di prova riconosciuti ed utilizzati in uno degli Stati dell’ Unione europea. Ecco cosa prevede nel dettaglio il Documento dei VVFF

In Gazzetta le linee guida qualità aria indoor scuole

Il documento si rivolge sia ai fabbricanti/responsabili dell’immissione sul mercato dei dispositivi di sanificazione, igienizzazione e purificazione dell’aria e delle superfici degli ambienti interni,…

Il concetto del debito permanente di sicurezza sui luoghi di lavoro

Tutti i soggetti coinvolti nel sistema prevenzionistico sono legati da una perpetua incombenza di responsabilità. Un concetto contenuto nella Costituzione, nel Codice Civile, poi ribadito nel TU Sicur…

Vantaggi tecnico-economici nell’applicazione delle strategie antincendio

Ecco alcune utili considerazioni per ogni singola strategia al fine di capire se e dove può essere applicato l’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio