Luoghi di Lavoro

Sicurezza sul lavoro per professionisti tecnici e RSPP, i nuovi corsi di Blumatica

L’attenzione verso i temi legati alla sicurezza sui luoghi di lavoro non è mai troppa: i dati INAIL relativi al 2022 (così come rilevati al 31 dicembre) ci dicono che gli infortuni sul lavoro denuncia…

DURC di congruità: dal 1° marzo 2023 parte la procedura di alert per tutti i cantieri

La procedura informativa per l’invio alert ai soggetti interessati viene attuata attraverso il sistema CNCE_EdilConnect ed è valida sia per gli appalti pubblici, sia per i lavori privati

Bando ISI-INAIL 2021: proroga al 27 febbraio per la presentazione della documentazione

Le istruzioni e le date delle diverse fasi della procedura per poter presentare la domanda e ottenere i finanziamenti

Verifica idoneità tecnico-professionale in cantiere: modalità e strumenti

Tale verifica non può e non deve essere considerata un semplice adempimento formale (purtroppo lo è spesso) in quanto la mancanza di taluni requisiti tecnici, organizzativi e formativi, comporta una s…

Sistemi protezione individuale cadute: le soluzioni più idonee per i lavori in quota

Tra i sistemi di protezione individuale idonei all’uso specifico vi è l’imbracatura per il corpo. Vediamo nel dettaglio quali sono quelle più indicate da utilizzare su consiglio di Climbing Technology…

Qualità dell’aria nelle scuole. Ventiliamo soltanto?

Esistono due importanti argomenti da valutare prima di intervenire sul miglioramento dell’aria di un qualsiasi luogo, aspetti da utilizzare come guida per il posizionamento/dimensionamento impiantisti…

Sicurezza sui luoghi di lavoro. Pro e contro della gestione “social” del cantiere

Tante sono le piattaforme utilizzate, alcune completamente gratuite (da adattare), e come qualsiasi altra cosa, anche in questo caso, ci sono tanti pro, altrettanti contro e non pochi rischi

In Gazzetta le linee guida qualità aria indoor scuole

Il documento si rivolge sia ai fabbricanti/responsabili dell’immissione sul mercato dei dispositivi di sanificazione, igienizzazione e purificazione dell’aria e delle superfici degli ambienti interni,…

Il concetto del debito permanente di sicurezza sui luoghi di lavoro

Tutti i soggetti coinvolti nel sistema prevenzionistico sono legati da una perpetua incombenza di responsabilità. Un concetto contenuto nella Costituzione, nel Codice Civile, poi ribadito nel TU Sicur…

Covid-19: aggiornato il Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Quello sottoscritto è un protocollo più snello, e come assicurano le parti ‘non è un liberi tutti’ ma la maniera per proteggersi dal Covid-19 sul lavoro, nei cantieri così come in ufficio