Luoghi di Lavoro

In Gazzetta le linee guida qualità aria indoor scuole

Il documento si rivolge sia ai fabbricanti/responsabili dell’immissione sul mercato dei dispositivi di sanificazione, igienizzazione e purificazione dell’aria e delle superfici degli ambienti interni,…

Il concetto del debito permanente di sicurezza sui luoghi di lavoro

Tutti i soggetti coinvolti nel sistema prevenzionistico sono legati da una perpetua incombenza di responsabilità. Un concetto contenuto nella Costituzione, nel Codice Civile, poi ribadito nel TU Sicur…

Covid-19: aggiornato il Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Quello sottoscritto è un protocollo più snello, e come assicurano le parti ‘non è un liberi tutti’ ma la maniera per proteggersi dal Covid-19 sul lavoro, nei cantieri così come in ufficio

Formazione sicurezza lavoro da remoto: in arrivo una guida Inail

Senza regole chiare, l’Inail ha avviato con l’UNI una prassi di riferimento sulla formazione in videoconferenza. Ecco cosa conterrà la guida

Piattaforme aeree: i vantaggi del noleggio

Per velocizzare determinate operazioni di cantiere è sempre più conveniente noleggiare momentaneamente una piattaforma aerea anziché procedere con l’acquisto

Applicazione CCNL settore edile per usufruire dei Bonus: obbligo dal 27 maggio

Nessun bonus edilizio a chi non rispetta i diritti dei lavoratori. Nuova stretta per le agevolazioni in edilizia

DURC di congruità per posa serramenti? No se il contratto è diverso da quello edile

La Commissione Nazionale delle Casse Edili fornisce ulteriori chiarimenti sul DURC di congruità attraverso una raccolta di FAQ

Dispositivi di Protezione Individuale: fondamentali per la sicurezza dei lavoratori

Cosa sono e come sono categorizzati i cosiddetti DPI? Chi li produce? E perché sono così importanti?

Vigilanza Bonus Edilizi: cantieri controllati dai Carabinieri per un “110 in sicurezza”

A finire sotto la lente saranno soprattutto le aziende neocostituite o riattivate in concomitanza dell’avvio dei bonus fiscali per l’edilizia

DURC di congruità obbligatorio per l’impresa: pena la decadenza dei Bonus Edilizi

Il chiarimento, attraverso una FAQ, arriva dalla Commissione Nazionale paritetica delle Casse Edili. Vediamo nel dettaglio