Luoghi di Lavoro
Sicurezza sul lavoro: ISO 45001, la nuova norma sui sistemi di gestione
Una breve guida alla lettura nella nuova norma: il ruolo di persone e organizzazioni, l’approccio al rischio.
Sicurezza sul lavoro, la formazione nell’alternanza scuola-lavoro
Tutti gli studenti coinvolti in percorsi alternanza Scuola-Lavoro dovranno ricevere una formazione di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro: il loro ruolo e quello dei docenti
Lavori sotto tensione, nuovo elenco di soggetti abilitati e formatori
Quali sono i soggetti che possono svolgere i lavori sotto tensione e chi gli può fare formazione? Nuovi elenchi e modalità di aggiornamento
Morte in città, cos’è successo a Milano
Tre operai sono morti in un’azienda che produce titanio, il quarto operaio coinvolto è in condizioni gravissime, altri due sono meno gravi
Sicurezza a scuola: i mille volti di un RSPP
Quello dell’RSPP è un mestiere complesso. Richiede prima di tutto competenza e una riconosciuta capacità professionale.
Quanto vale il lavoro del RSPP? Debutta il capitolato prestazionale
Gli ingegneri del CNI adottano a livello nazionale il modello prestazionale RSPP nato a Torino
Addetto primo soccorso: ruoli e formazione per la sicurezza in azienda
Il primo soccorso è “l’insieme degli atti che il personale non medico può mettere in atto in attesa dell’arrivo di personale più qualificato”. Si tratta dunque di interventi occasionali, che non hanno…
RSPP: quali requisiti e quali responsabilità
Gli ingegneri e gli architetti che vogliono fare l’RSPP dovranno frequentare il corso Modulo C di 24 ore ed eventualmente un aggiornamento dei Moduli B
Sicurezza e formazione del personale scolastico
Chi deve formarsi tra i lavoratori? E quali sono gli obblighi del dirigente scolastico? Come sono strutturati i corsi?
Alternanza scuola lavoro, l’importanza del Tutor Scolastico
Il Tutor Scolastico è imprescindibile perché assiste gli studenti durante il percorso, assicurandosi che sia coerente con il progetto scuola – impresa