Luoghi di Lavoro
Coordinatore per la Sicurezza, che ruolo ha in fase di progettazione e di esecuzione
La possiamo definire una figura chiave, con un ruolo difficile e una posizione intermedia tra il committente e il progettista.
La sorveglianza sanitaria: quali figure sono coinvolte?
La questione, come sempre, coinvolge sia il Datore, sia il prestatore di lavoro sia gli attori della sicurezza.
Testo unico sicurezza sul lavoro: il DLgs 81/2008 in pillole, come applicarlo
Il DLgs 81/2008, noto anche come “Testo Unico della sicurezza sul lavoro”, riunisce in unico testo tutte le norme esistenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Servizio di Prevenzione e Protezione, un supporto per il RSPP interno. Perchè?
Sostanzialmente, il SPP è uno strumento di supporto tecnico e operativo per il datore di lavoro. E quali sono i suoi compiti?
Valutazione del rischio, un problema numerico
La domanda a fondamento dell’articolo nasce dall’esperienza pratica di misurazione del rischio stress lavoro correlato..
Sicurezza nei cantieri: abbigliamento antinfortunistico, fondamentale per lavorare bene
L’abbigliamento antinfortunistico è un elemento vitale per gli operai dei cantieri. Avere la giusta attrezzatura e il giusto abbigliamento permette di preservarsi, proteggere gli altri e lavorare sere…
Sicurezza sul lavoro, l’Inail pubblica il bando Isi 2018
Stanziati 370 milioni di euro, attraverso il bando Isi 2018, pubblicato sulla GU, per interventi finalizzati al miglioramento della sicurezza sul lavoro nei luoghi di lavoro
Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): perchè è importantissimo?
Il DVR stabilisce gli strumenti di prevenzione degli infortuni sul lavoro con i dispositivi di protezione individuali e collettivi, nonchè…
La gestione del cantiere: muratura armata o altri sistemi?
Quando parliamo di tecnologie costruttive differenti, la questione della gestione del cantiere non viene quasi mai considerata con sufficienza tecnica. Lo facciamo qui.
Stress da lavoro correlato, cos’è e come si manifesta
Lo stress colpisce 9 italiani su 10, molto diffuso in particolare lo stress da lavoro correlato. Scopri di più sul fenomento