Antincendio

Prevenzione incendi, nuova norma in vigore

Inizia il countdown per adeguare gli edifici alle regole del DM 25 gennaio 2019. Quanto tempo abbiamo per farlo?

Modifiche alla Prevenzione incendi in Gazzetta: per quali attività valgono?

Sulla Gazzetta Ufficiale n.95 del 23 aprile 2019 è stato pubblicato il decreto 12 aprile 2019 del Ministero dell’Interno, avente ad oggetto “Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l’approvazione …

Dopo Notre Dame: ecco cosa fare, è semplice

Necessaria una revisione a livello comunitario della normativa sulla sicurezza antincendio, con la collaborazione di architetti da una parte e addetti alla sicurezza dall’altra

Fiamme su Notre Dame, le cause della propagazione? Legno, vento e altezza

Le considerazioni tecniche del Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche

Porte tagliafuoco: non solo sicurezza, anche estetica

I lavori allo scalo aeroportuale di Zurigo: un prodotto tecnico tagliafuoco può essere di grande impatto estetico? Si. Come?

Sicurezza antincendio in un magazzino verticale: come fare

I raccordi Megapress di Viega, nei sistemi antincendio, sostituiscono la pressatura alla saldatura e aumentano la sicurezza in cantiere

Antincendio scuole: salta la proroga per l’adeguamento alla normativa

Dal 1° gennaio 2019 tutte le scuole devono essere adeguate alle norme antincendio. Era stata prorogata la scadenza ma alla fine la proroga è saltata.

Collaudo degli idranti: metodologie, norme e contenuti

Il mondo della normativa antincendio è spesso legato agli impianti di rilevazione e spegnimento, che presentano diversi meccanismi di funzionamento. Vediamoli

Prevenzione incendi 2019, ci sono novità: eccole

In vigore la nuova regola tecnica verticale per le attività commerciali con superficie lorda superiore a 400 metri quadri. Ecco come funziona