Antincendio
Codice Prevenzione Incendi: pubblicato il decreto con le modifiche all’Allegato 1
Alla data di entrata in vigore del Decreto, per le attività già progettate e conformi non sono necessari adeguamenti
Nuovo decreto sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro in Gazzetta
Pubblicato in G.U. il decreto del 3 settembre 2021 con i criteri di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro
Cappotto Termico e protezione incendi. Cortexa risponde alle domande dei progettisti
Attraverso un position paper, Cortexa supporta i progettisti con l’obiettivo di fornire un chiarimento sulla progettazione dei Sistemi a Cappotto e dare riferimenti normativi
Dehors, funghi radianti e Green Pass: tutto su permessi edili e sicurezza antincendio
Con l’obbligo di green pass per i luoghi chiusi, la posa di dehors e l’inserimento dei cosiddetti funghi radianti garantisce la fruizione di luoghi all’aperto. Ma quali sono i permessi necessari? I fu…
Danno da incendio. Quali sono i compiti del perito?
La stima del danno provocato dall’incendio è una delle più complesse, tant’è che ancora oggi non esiste un metodo unico, accettato come standard da far valere nelle varie situazioni. Ecco quali sono i…
Crollo strutturale Torri Gemelle: l’impatto degli aerei non è stata la causa diretta
A vent’anni dall’attentato dell’11 settembre ecco un estratto della pagina Geopop sulla ricostruzione scientifica di ciò che ha portato al crollo strutturale delle Twin Towers. Vediamo le cause …
Incendio della Torre dei Moro a Milano: FIVRA ricorda l’importanza dei materiali incombustibili
Per progettare e ottenere una facciata sicura, è indispensabile adoperare materiali incombustibili e non infiammabili, proprietà che contraddistinguono le lane minerali, in Euroclasse A1 o A2 di reazi…
Dal 7 ottobre via al rinnovo periodico conformità antincendio condomini
A partire dal 7 ottobre 2021, tutti i condomìni di altezza antincendio superiore a 24 metri rientrano nell’obbligo di presentazione dell’attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio …
Isolanti EPS di produzione estera: AIPE e Cortexa fanno il punto su conformità e normativa
Nella scelta dei materiali isolanti è fondamentale tenere conto di specifici aspetti normativi per garantire la qualità degli interventi e poter usufruire delle agevolazioni fiscali
Il cappotto termico è ignifugo se della giusta classe
Quali parametri valutare? E sapete la (fondamentale) differenza tra resistenza e reazione al fuoco? Tra le linee guida del Ministero per le facciate e la normativa, facciamo chiarezza sugli isolanti e…