Antincendio
Scuole, quasi il 50% degli edifici non ha il certificato di agibilità
Quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36% degli edifici ha bisogno d’interventi di manutenzi…
Prevenzione incendi, la modulistica in vigore dal 27 novembre 2012
È in fase di pubblicazione sul sito dei Vigili del Fuoco la nuova modulistica per la presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni in materia di prevenzione incendi che sarà ob…
Nuovo procedimento prevenzione incendi, si parte il 27 novembre 2012
Entrerà in vigore il prossimo 27 novembre 2012 il decreto 7 agosto 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 del 29 agosto scorso, che disciplina le modalità di presentazione delle istanze rela…
Semplificazioni bis in CdM, in anteprima testo e novità sull’edilizia
Il Consiglio dei Ministri discute oggi il ddl “Nuove disposizioni di semplificazione amministrativa a favore dei cittadini e delle imprese”. All’interno del testo, che linkiamo in anteprima, diverse d…
La rivoluzione delle procedure edilizie. Intervista all’arch. Mario Di Nicola
Negli ultimi mesi il panorama legislativo ha subito una vera e propria rivoluzione con l’entrata in vigore di una grande quantità di norme, che coinvolgono da vicino i tecnici del settore edilizio. Da…
Prevenzione incendi: disposizioni per la presentazione delle istanze
Messa a punto delle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e della documentazione da allegare, ai sensi dell’articolo 2, comma 7, del decreto del Pre…
Prevenzione incendi e DPR 151, proroga al 2013 per le nuove attività
Con la conversione in legge del Decreto Liberalizzazioni (d.l. 83/2012) c’è più tempo per gli enti e i privati per ottenere il Certificato Prevenzione Incendi (CPI) per le nuove attività indicate nell…
Stop proroghe per l’adeguamento antincendio di strutture alberghiere
Entrerà in vigore a fine aprile il decreto del Ministero dell’interno del 16 marzo 2012 recante il Piano straordinario biennale per l’adeguamento alle norme antincendio delle strutture ricettive con …
Prevenzione incendi. I modelli DICH. PROD. 2008 e CERT. REI 2008
Riprendendo un precedente post dal titolo Prevenzione incendi. Nuova gestione della pratica antincendio vorrei soffermarmi su alcuni modelli necessari per la presentazione della SCIA. In particolare s…
Nuovi adempimenti di prevenzione incendi, appuntamento a Roma il 1° marzo
Il 1° marzo 2012 presso l’Istituto Superiore Antincendio di Roma si terrà un seminario dedicato agli aggiornamenti normativi e tecnologici di prevenzione in materia di incendi dal titolo: I nuovi adem…