Antincendio
Incendio di Londra, l’indagine forense: falle nella compartimentazione
Perchè le fiamme si sono propagate in modo inesorabile? I soccorsi hanno qualche responsabilità? A che punto sono le indagini e su cosa si basano?
La Prevenzione incendi nelle attività commerciali
D.M. 7 Agosto 2012: presentare la domanda di valutazione del progetto di nuovi impianti, le modifiche, la documentazione e la relazione tecnica per la quale si fa riferimento al D.M. 27/07/2010
Incendio di Pomezia alla Eco X, cosa bisogna fare adesso?
Ecco come procedere adesso: analisi del terreno e della quantità di materiali usati, verifica dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
Ottenere il Certificato prevenzione incendi: procedure e tempistiche
Il possesso del certificato di prevenzione incendi attesta che l’edificio è sicuro, sulla base delle norme di prevenzione incendi. Ecco come ottenere il certificato.
Come usare un estintore: sorveglianza, controllo, revisione e collaudo
Uno strumento indispensabile per lo spegnimento degli incendi è l’estintore, ma pochi sono in grado di utilizzarlo correttamente. Secondo la normativa vigente, ciascun datore di lavoro è tenuto ad ass…
Prevenzione incendi e progettazione per la sicurezza nelle strutture non a uso privato
La prevenzione incendi e in generale la progettazione per la sicurezza sono diventate il fulcro del progetto degli edifici non ad uso strettamente privato. Queste discipline condizionano direttamente …
Antincendio autorimesse, le nuove norme tecniche (in vigore dal 3 aprile)
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (n.52 del 3 marzo 2017) il Decreto del 21 febbraio 2017 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa”. La nuova nor…
Accordo Sicurezza Antincendio: in arrivo le Linee Guida
Il 31 gennaio è stato siglato tra la Federazione Anima (Federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica varia ed affine) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco l’accordo di collab…
SCIA Antincendio e responsabilità nelle emergenze: gli impianti sportivi
Gli impianti sportivi sono disciplinati dal DPR del 1° agosto 2011 n.151 all’attività n. 65 dell’Allegato I: Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, si…
Calcolus-FUOCO: resistenza al fuoco delle strutture. Facile come un’APP
Il calcolo della resistenza al fuoco delle strutture non è più un’operazione complessa grazie al software Calcolus-FUOCO di ACCA software. L’usabilità del software è più semplice di un’APP. Calcolo e…