Strutture e antisismica
Collaudo statico, come redigere il certificato secondo le NTC 2018
Perchè è necessario in corso d’opera e cosa deve contenere il certificato, secondo il capitolo 9 delle nuove NTC
Miglioramento sismico edifici storici: sicurezza o conservazione?
All’interno del patrimonio edilizio esistente, merita un capitolo a parte l’edilizia storico-monumentale, ancora più difficilmente “adeguabile”. Come?
Smorzamento viscoso equivalente. Osservazioni sull’analisi dinamica non lineare
L’approccio di modellazione dello smorzamento viscoso equivalente proporzionale alla rigidezza può essere ulteriormente suddiviso in “proporzionale. Ecco i dettagli
Calcestruzzo: durabilità e classi di esposizione nelle NTC e nella Circolare
Cos’è la durabilità del calcestruzzo? Cosa deve fare il progettista per garantirla? Che rapporto c’è con l’ambiente?
Consolidamento pilastri in calcestruzzo armato. Come intervenire sul degrado?
Il processo di consolidamento pilastri in calcestruzzo armato prevede l’esecuzione di un’indagine che comprende prove dirette ed indirette. Ecco i dettagli
Ponti ad arco in muratura: analisi rapida e speditiva con HiStrA Bridges
Webinar dedicato al software per la modellazione strutturale e l’analisi non lineare di ponti ad arco multi-campata in muratura
Bandi Anas in Gazzetta europea, e 400 milioni vanno a…
Estate da record per l’Spa delle strade che manda in gara contratti da capogiro per la manutenzione di ponti, strade e viadotti. Ma di quali opere stiamo parlando?
Edilizia in zona sismica: le novità dello Sblocca Cantieri
Cambiano alcune cose per denuncia dei lavori, presentazione dei progetti e disciplina degli interventi strutturali. Vediamo cosa cambia.
Collaudo statico. Quali sono i requisiti e i compiti del collaudatore?
Il collaudo statico deve essere eseguito da un ingegnere o da un architetto, iscritto all’albo da almeno 10 anni. Ecco i dettagli
Consolidamento terreno: le tecniche tradizionali e quelle innovative
Le principali metodologie e tecniche di consolidamento del terreno, da tradizionali a innovative: campi di applicazione, effetti, criticità.