Strutture e antisismica

La robustezza strutturale

Un breve video-corso per capire di cosa si tratta, come viene conferita e come è influenzata dal degrado

Il degrado nelle verifiche strutturali

Un breve video-corso per capire cos’è il degrado strutturale e come incide nelle verifiche strutturali

Vibrazioni e danni edifici. Come individuare i parametri e classificare il danneggiamento

Le vibrazioni meccaniche possono causare danni e problematiche agli edifici esistenti, progettati in un’epoca dove tale fenomeno risultava limitato. Ecco a cosa sono dovute le vibrazioni e quale tipo…

DL Infrastrutture è legge. Nasce il fondo concorsi progettazione e idee

Le novità vanno dai parcheggi rosa fino alle infrastrutture stradali e autostradali passando per l’edilizia scolastica. Ecco un riassunto sulle misure previste

Fondazioni e Sismabonus 110: ok ai lavori di messa in sicurezza collegati

Per la Commissione CSLLPP il rifacimento di muri di contenimento che hanno subito cedimenti, e che sono esterni al sedime delle costruzioni, rientra nel Super Sismabonus

Dissesto idrogeologico e stabilizzazione dei pendii: l’uso delle palificate

Analizziamo nel dettaglio quali sono le modalità e i criteri di progettazione dei pali di consolidamento utilizzati per la stabilizzazione dei pendii

PNRR sicurezza manutenzione ponti, viadotti, gallerie: stanziati 1 miliardo di euro

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del PNRR. Ecco cosa è in programma

Crollo strutturale Torri Gemelle: l’impatto degli aerei non è stata la causa diretta

A vent’anni dall’attentato dell’11 settembre ecco un estratto della pagina Geopop sulla ricostruzione scientifica di ciò che ha portato al crollo strutturale delle Twin Towers. Vediamo le cause …

Tecnologie per il patrimonio storicizzato: IoT e Kets per lo Smart Heritage Environment

Nel campo del patrimonio storicizzato è possibile riscontrare grandi lacune. In questo articolo raccogliamo tre casi di best practices che aprono a nuove riflessioni su approcci innovativi per il Cult…

Sopraelevazioni: distanze e abusi. Ecco cosa prevede la giurisprudenza

La sopraelevazione, anche se di ridotte dimensioni, comporta un aumento della volumetria e della superficie di ingombro. Ecco cosa prevede la giurisprudenza in caso di sopraelevazione, soprattutto per…