Controtelaio termico monoblocco: il sistema che ingegnerizza le predisposizioni di cantiere per nuovi infissi

Il controtelaio funge da alloggio per infissi, oscuranti e accessori, connette infisso e parete evitando una congiunzione diretta e complessa. Analizziamo quali sono i problemi del passato e i vantagg…

DL Aiuti opere pubbliche. Compensazione prezzi valida per lavori e non per parcelle

Non è previsto alcun adeguamento dei corrispettivi dovuti per servizi: il Servizio giuridico del Ministero Infrastrutture ha fornito un recente chiarimento. Ecco cosa è emerso

Fotovoltaico e interventi di ammodernamento tecnologico, così si raggiunge il traguardo 2030

Tre domande all’esperto Alessandro Caffarelli per chiarire la differenza tra “Revamping” e “Repowering” e capire a che punto siamo in Italia circa il raggiungimento degli obiettivi governativi 2030 pe…

Linee guida ponti esistenti: applicazioni, scenari futuri, pro e contro

Tre domande all’esperto Andrea Barocci che fa un focus sull’applicazione delle Linee Guida ponti esistenti mettendo in evidenza vantaggi pro, contro e obiettivi futuri

Come preparare correttamente il supporto per applicare rinforzo con FRP, FRCM, CRM e FRC

Vediamo nel dettaglio quali sono i passaggi da seguire dopo aver ripristinato il calcestruzzo o la muratura sulle quali applicare il rinforzo strutturale attraverso i compositi

Nell’apparente libertà concessa dalle norme si annidano i dubbi applicativi: chiarimenti sul fotovoltaico

La previsione codicistica è sicuramente permissiva ma pone, al contempo, dei paletti alla realizzazione degli impianti. Ecco un’analisi

Linee guida ponti esistenti: l’obiettivo è quello di creare un catasto infrastrutture

È fondamentale capire quanti sono i ponti e dare loro una identificazione univoca, una sorta di catasto. Vediamo quindi come le LLG possono essere molto importanti in questo, e qual è il loro scopo

Crisi energetica, stiamo entrando nell’era dell’idrogeno?

Il taglio delle forniture di gas, l’aumento del costo di combustibili fossili e delle materie prime, gli obiettivi fissati nell’ambito della lotta al cambiamento climatico, spingono la domanda di idro…

Crediti imposta energia per le imprese: Entrate pubblica nuovi chiarimenti per usufruirne

Attraverso le circolari del 13 maggio e dell’11 luglio 2022, Entrate chiarisce quali sono le condizioni per poter usufruire dell’agevolazione

Impianti agrivoltaici: pubblicate le linee guida MiTE

Quali sono le caratteristiche minime e i requisiti che un impianto fotovoltaico dovrebbe possedere per essere definito agrivoltaico? Quando l’impianto si definisce avanzato? È tutto nelle linee guida …