Ponti termici sbalzi: come isolare balconi e terrazzi su edifici esistenti

Una breve guida sui passaggi da seguire e gli errori da non commettere nella progettazione dell’isolamento di sporgenze di balconi e terrazzi, che sono ponti termici lineari estremamente critici

In Gazzetta le linee guida qualità aria indoor scuole

Il documento si rivolge sia ai fabbricanti/responsabili dell’immissione sul mercato dei dispositivi di sanificazione, igienizzazione e purificazione dell’aria e delle superfici degli ambienti interni,…

Progettazione acustica: le risposte alle 7 domande più frequenti tra i progettisti

È obbligatorio fare misure fonometriche al termine dell’opera? Come posso raggiungere in opera i limiti imposti dalla normativa? Ecco le risposte a queste ed altre domande che solitamente il progettis…

CasaClimaFacile: un metodo collaudato per raggiungere la certificazione CasaClima

Un metodo ideato per mettere a disposizione delle imprese e dei professionisti tutte le informazioni necessarie per il raggiungimento della certificazione CasaClima. Ecco come funziona

ANAC: nell’indagine di mercato va indicato il compenso del progettista

Le stazioni appaltanti possono derogare all’obbligo di determinare il corrispettivo a base d’asta attraverso le tabelle del decreto “Parametri”, ma solo se viene fornita un’adeguata motivazione …

Bando teleriscaldamento e teleraffrescamento: presentazione progetti entro 6 ottobre

Le risorse messe a disposizione sono pari a 200 milioni di euro. Le domande di incentivazione devono essere presentate tramite l’apposita piattaforma predisposta dal GSE

Obbligo certificato idoneità statica. TAR boccia ricorso Ordini Emilia Romagna

La modulistica impone al tecnico incaricato, al fine di ottenere la certificazione di conformità e agibilità degli immobili, la attestazione/certificazione di idoneità statica. Per i tecnici la moduli…

Monitoraggio infrastrutture: come acquisire i dati dinamici e statici

Cos’è e come è fatto un sistema di monitoraggio? La sua finalità è quella di individuare tempestivamente eventuali situazioni di rischio statico ed eventuali condizioni di usura non evidenziabili altr…

Soppressione passaggi a livello: da rifare il bando da 850 milioni di RFI

In diversi punti, secondo i rilievi delle imprese associate ad A.I.FERR, emergevano profili non ritenuti in linea con la normativa vigente in materia di appalti

Valutazione di sicurezza nei ponti. Definizione di ponte adeguato, operativo e transitabile

Le Linee guida propongono una classificazione da attuarsi sui ponti stradali esistenti, in funzione delle azioni e del tempo di riferimento