Bambini, svelti! Tutti in classe…A

L’interessante caso studio di un intervento di riqualificazione energetica della Scuola Rodari di Rimini che comprendeva la coibentazione a cappotto esterno per le pareti verticali e l’isolamento all’…

Agrivoltaico: cos’è, quali incentivi e quali autorizzazioni

Intervista all’arch. Alessandra Scognamiglio dell’Associazione italiana Agrivoltaico Sostenibile, che ci spiega cosa si intende per Agrivoltaico, quali sono le differenze con gli impianti fotovoltaici…

Calcolo di un ponte termico: metodi ammessi e non ammessi

I metodi, negli ambiti della progettazione di nuovi edifici e nella ristrutturazione di edifici esistenti, si possono inquadrare sulla base di quanto riportato dalla UNI/TS 11300:2014. Ecco quali sono…

La Casa 4.0: (ri)progettare la propria casa

Abbiamo intervistato Chiara Tonelli, che ci ha parlato della nuova concezione di casa dopo la pandemia e in piena crisi energetica

Decreti CAM in vigore: cosa cambia per l’edilizia, i rifiuti e gli arredi per interni

Le nuove previsioni diventano obbligatorie a inizio dicembre 2022, contengono diverse novità rilevanti. Ecco quali sono

Direzione lavori e incarico. Quando sono obbligatori preventivo e polizza assicurativa?

Vediamo nel dettaglio cosa prevede la norma sulla disciplina che regola i rapporti tra il professionista ed il committente, sia pubblico sia privato, in materia di preventivo e polizza assicurativa pe…

Ponti termici e Superbonus. La qualità dei materiali isolanti è garantita?

Tre domande all’esperto Sergio Pesaresi con cui abbiamo parlato di crisi energetica, ma anche di aspetti più tecnici come i ponti termici e la qualità dei materiali utilizzati per l’isolamento degli e…

Geologi sulla frana Ischia: prevenzione fondamentale per salvare vite

Il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone azioni per il futuro presentando un chiaro elenco per punti

La VMC permette davvero un risparmio in bolletta?

L’impianto di Ventilazione Meccanica Controllata, oltre ad aumentare il confort interno dell’aria, permette realmente anche un risparmio effettivo sui costi energetici? Nell’articolo spieghiamo tutto …

Installazione sistemi di contabilizzazione del calore: quale detrazione sfruttare?

Per rispondere alla domanda è necessario concentrarsi sul tipo di intervento realizzato e soprattutto verificare se in concomitanza allo stesso sia stata effettuata o meno la sostituzione degli impian…