Patologie edilizie strutture: strumenti di controllo del costruito per la messa in sicurezza

Le patologie strutturali richiedono un’adeguata trattazione, in quanto diagnosi errate possono compromettere la riuscita dei programmi strategici nazionali. Un approfondimento su come procedere con l’…

Prezzari regionali edilizia aggiornati: gli elenchi per ciascuna regione

L’elenco aggiornato con la lista dei prezzari, regione per regione. Le indicazioni per la consultazione online

Prevenzione terremoti. ISI: la consapevolezza del cittadino rimane l’anello debole

Un evento sismico è un affare di Stato e quindi un affare di tutti. L’Ing. Andrea Barocci, Presidente dell’Associazione Ingegneria Sismica Italiana, dichiara: “Se il cittadino non è consapevole del pr…

La diagnostica per immagini nell’ingegneria civile: casi applicativi sui ponti

Superare i limiti della geomatica classica è condizione necessaria per proporre nuove soluzioni economiche ed estremamente efficaci in grado di integrare o sostituire la strumentazione utilizzata ordi…

Muffa in casa dopo installazione nuovi infissi? Ecco perché e come intervenire

Non solo nuovi infissi…anche una nuova pittura, una nuova fonte di riscaldamento integrativa, un figlio piccolo appena nato, un nuovo lavoro che impegna più ore fuori casa rispetto a prima. Questi alc…

Sisma Turchia e Siria. CNI ribadisce l’importanza della prevenzione

Angelo Domenico Perrini, Presidente CNI, sottolinea l’importanza della messa in sicurezza del territorio e cita il Sismabonus che non ha avuto l’effetto sperato soprattutto a causa della complessità d…

Fotogrammetria di cantiere. L’intelligenza artificiale a servizio della diagnostica strutturale

La trattazione matematica del processo fotogrammetrico è robusta ed affidabile e consente di ottenere una restituzione tridimensionale di qualità impensabile fino a pochissimi anni fa

Fotovoltaico: come ottimizzare il layout a seconda degli ombreggiamenti locali

In fase progettuale è necessario prevedere la disposizione dei moduli su più file, in maniera che queste non siano soggette ad auto-ombreggiamento. Analizziamo i passi da seguire al fine di ottimizzar…

Direttiva UE Case Green. Non è una tassa iniqua, è una chance per avere futuro

La direttiva EPBD è la medicina che il medico (Comunità europea) ci propone di assumere per guarirci dai mali (cambiamenti climatici e crisi energetica). L’Ing. Sergio Pesaresi analizza la questione e…

ANAC: ok alla variante in corso d’opera per aumento prezzi materiali

Al fine di assicurare risparmi, rispetto alle previsioni iniziali, da utilizzare esclusivamente in compensazione per rispondere agli aumenti dei costi dei materiali