Progettazione
Categorie di approfondimento
Codice Appalti, su tempistiche e trasparenza sottosoglia preoccupazioni anche di Assistal
Secondo l’associazione che rappresenta le imprese di costruzione e manutenzione di impianti tecnologici, per assicurare la trasparenza e la tutela delle imprese alcune norme del nuovo Codice dei contr…
Modelli BIM virtuali per controllare il cantiere della linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina
Con il BIM è possibile la progettazione in digitale del futuro collegamento ferroviario, quindi la realizzazione concreta in cantiere. il caso del tratto Giampilieri – Fiumefreddo, della futura linea …
Ripristino strutturale: le barre in vetroresina certificate rivoluzionano il rinforzo del cemento armato
Per prima in Europa Sireg Geotech ottiene la certificazione europea ETA per le barre in vetroresina. Ecco le caratteristiche e i vantaggi soprattutto per applicazioni in ambienti particolarmente aggre…
Codice Appalti, Unionsoa: si rischia shock normativo
Dopo le opinioni di ANAC e CNAPPC sul testo definitivo del nuovo Codice Appalti, vediamo anche le osservazioni di Unionsoa, Associazione Nazionale Società Organismi di Attestazione (che rappresenta at…
Codice appalti in vigore dal 1° aprile con efficacia dal 1° luglio: periodo transitorio e tempistiche
A quali procedure fare riferimento per gli avvisi o i bandi pubblicati prima del 1° luglio 2023? Come regolarsi per il periodo transitorio fino al 31 dicembre 2023? Un riepilogo con tutte le tempistic…
Codice contratti, ANAC: per appalti sotto i 150 mila euro si dà mano libera
ANAC commenta il testo definitivo del Codice appalti, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2023, apprezzando le nuove misure circa la digitalizzazione delle procedure di gara, ma presentan…
Codice appalti: il testo in Gazzetta
(Aggiornamento del 3 aprile 2023) Il Codice appalti è stato pubblicato in Gazzetta tre giorni dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri. Il d.lgs. 36/2023 è nel supplemento ordinario n. …
Nuovo Codice Appalti: le criticità sollevate dagli Architetti
Con il testo ormai definitivo del Codice dei contratti, secondo il presidente CNAPPC Miceli, “non si assicura la qualità delle Opere”
Podcast: La direzione lavori spiegata bene 1, la consegna dei lavori
Ed eccoci a una nuova puntata dei Podcast di EdilTecnico (>> qui trovi la precedente), la prima di una serie dedicata alla direzione dei lavori in compagnia dell’ingegner Marco Abram: La direzio…
Diagnosi energetica obbligatoria: cos’è, fasi e obblighi di esecuzione
Lo scopo è quello di individuare le prestazioni energetiche di un edificio e di proporre interventi tesi a migliorarle. Una breve guida sulla procedura che deve essere effettuata a monte di un qualsia…