Progettazione
Categorie di approfondimento
Infrastrutture, Ciaccia: certezze per rilanciare gli investimenti
Il viceministro delle Infrastrutture Ciaccia sostiene che servono certezze per invogliare di nuovo gli investitori: quindi servono investimenti, 300 miliardi in dieci anni. Bisogna “mettere s…
Semplificazione fiscale, via libera del governo al decreto
Nella riunione di venerdì scorso il Consigio dei Ministri ha approvato il decreto di semplificazione fiscale. Come anticipato nei giorni scorsi la Chiesa paghera’ l’Ici anche sulle attivita’ non escl…
Smart City. Profumo: pronto un miliardo
Città intelligenti: Francesco Profumo ha annunciato che il Governo è pronto a investire 1 miliardo per il progetto “Smart City & Communities”. Intervenuto al convegno del 23 febbraio “Le …
Cogenerazione Alto Rendimento, online il portale RICOGE del GSE
Sul sito del Gestore dei servizi energetici (GSE) è online RICOGE, il portale che rappresenta l’unico strumento per l’accesso al regime di sostegno previsti dal d.m. 5 settembre 2011 per la cogenerazi…
Il Protocollo ITACA Puglia per gli edifici pubblici non residenziali
Con le delibere di Giunta regionale n. 2581 del 30 novembre 2010 e n. 2561 del 22 novembre 2011, la Giunta Regionale ha approvato l’elenco dei parametri, derivanti da quelli del protocollo ITACA Pugli…
Certificazione energetica. Regione e ingegneri lombardi: “più professionalità e competenze”
Approfitta dell’offerta per stare tranquillo: certifica energeticamente il tuo edificio! È questo uno dei tanti annunci apparsi su siti come Groupon, Groupalia, E-Bay o altri che offrono la p…
DURC irregolare e intervento sostitutivo della Stazione appaltante. I chiarimenti del Ministero
Come si configura l’intervento sostitutivo da parte della Stazione appaltante nel caso si rilevino delle inadempienze contributive da parte dell’appaltatore o del subappaltatore? La norma è contenuta …
Conto energia per le rinnovabili termiche, per Passera si può fare
È ancora presto per anticipare qualcosa di preciso, ma di sicuro anche le fonti rinnovabili termiche avranno un loro conto energia con un meccanismo che ricalcherà quello già impiegato per il solare f…
Milleproroghe, ok del Senato. Bocciato il condono in Campania
Il Senato ha dato ieri il via libera al decreto Milleproroghe. Ora il provvedimento tornerà all’esame della Camera dei deputati che aveva già dato un primo ok lo scorso 26 gennaio. Tra i rinvii prev…
Olimpiadi Roma 2020: Un sogno a costo zero? Tutti i numeri del No
Mario Monti ha detto no alle Olimpiadi di Roma 2020. “Dopo una valutazione sofferta siamo arrivati ad una conclusione unanime: non sarebbe responsabile nelle condizioni dell’Italia assumere questa c…