Progettazione
Categorie di approfondimento
Semplificazioni, in anteprima la bozza del decreto
Dopo 6 ore di riunione il Consiglio dei Ministri del Governo Monti ha licenziato il decreto “Semplificazione e sviluppo” di cui vi diamo in anteprima la bozza. Tra le novità segnaliamo: -l’istituzion…
Efficienza energetica, il Rapporto Enea mina la libera concorrenza
Dal Rapporto Enea potrebbe sembrare che solo i serramenti in pvc a doppi vetri possano migliorare l’efficienza degli edifici. Naturalmente, non è così: “tutti materiali che possono permettere oggi pre…
TAV, lunedì la firma per 8,7 mld di investimenti
Si terrà lunedì 30 gennaio a Roma la firma che sancirà il nuovo trattato internazionale per il via libera a 8,7 miliardi di euro di investimenti per la realizzazione della linea Torino-Lione ad alta v…
Registro Grandi Impianti, i chiarimenti del GSE sulla mancata apertura
Dopo la notizia della chiusura del Registro grandi impianti per il secondo semestre del 2012, il Gestore dei servizi energetici torna sull’argomento con una serie di chiarimenti, resi necessari a segu…
Semplificazioni, via libera del CdM al decreto
Dopo sei ore di riunione il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto semplificazioni. Confermati i seguenti provvedimenti, anticipati nei giorni scorsi: – riduzione dei consumi e migliorament…
Lazio, iter semplificati per la prevenzione del rischio sismico
La Giunta regionale della Regione Lazio ha approvato il regolamento regionale concernente “Snellimento delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio si…
Detrazione 55%, primi passi verso la stabilità
Bonus fiscali 55% strutturali, per interventi di efficienza energetica in edilizia, più vicini. Sono state infatti approvate dalla Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei d…
Sostenibilità, dal 2015 edifici a energia quasi zero in Lombardia
Da qui a 3 anni, in Lombardia, tutti gli edifici di nuova costruzione privati o pubblici, dovranno essere a energia quasi zero (vale a dire altissima prestazione energetica con fabbisogno molto basso …
Meno burocrazia per edilizia e appalti con il decreto semplificazioni
Meno burocrazia lumaca, meno oneri per imprese e cittadini, la parola d’ordine del nuovo provvedimento targato Governo Monti è “semplificazione”. E’ prevista domani la discussione nel Consiglio dei M…
In Toscana nuove norme per l’edilizia in zona sismica
Cambiamenti in vista per le norme antisismiche in Regione Toscana. Saranno infatti previste delle nuove procedure per il controllo e la vigilanza dell’attività edilizia nel territorio regionale. La nu…