Progettazione
Categorie di approfondimento
Klimahouse da Bolzano alla Puglia, la scommessa di CasaClima
Da Bolzano a Bari. Klimahouse approda per la prima volta nella Regione italiana più “amica dell’ambiente”. Da giovedi 29 a sabato 31 marzo, infatti, presso la Cittadella della Scienza, si susseguiran…
Riqualificazione energetica, come ottenere la detrazione fiscale
L’Agenzia delle Entrate ricorda che ottenere la detrazione fiscale del 55% dei costi sostenuti per gli interventi finalizzati al risparmio energetico degli edifici, che vanno oltre il periodo d’impos…
Durc, nota Inail sull’intervento sostitutivo della stazione appaltante
A seguito della circolare del Ministero del Lavoro n. 3/2012, (vedi articolo “DURC irregolare e intervento sostitutivo della Stazione appaltante. I chiarimenti del Ministero”) l’Inail ha emanato la no…
Quarto Conto Energia, certificato di garanzia dei moduli FV obbligatorio
Per accedere agli incentivi previsti dal Quarto Conto Energia sarà obbligatorio allegare alla domanda anche i certificati di garanzia dei moduli fotovoltaici. A renderlo noto è il GSE in una nota pubb…
Certificazione energetica, Federarchitetti: no al mercato low cost
Il sindacato ribadisce, in occasione della fiera di Roma Expoedilizia, l’importanza di una compilazione a norma di legge dell’ACE. La richiesta, alla Regione Lazio, è quella di vigilare sull’attuazio…
Quinto Conto Energia, in esclusiva la bozza
Circola in questi giorni la prima bozza del Quinto Conto Energia da parte dei ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente. Secondo le prime indiscrezioni, il Quarto Conto Energia dovrebbe anda…
Tav, 30 milioni di euro dal Cipe
Trenta milioni per la Tav Torino-Lione dal Cipe, di questi 10 milioni per “opere compensative”. E’ quanto si legge in un comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri. “Per quanto riguarda …
Appalti, accordo Anci e Authority sul Codice e le leggi antimafia
E’ stato sottoscritto ieri a Roma un accordo tra l’Anci e l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture per promuovere la corretta applicazione del ‘Codice degli ap…
Grandi opere, poche risorse e burocrazia lenta tra le cause di ritardo
A dieci anni dalla promulgazione della Legge Obiettivo (Legge 443 del 21 dicembre 2001) e dalla Delibera del CIPE 121/2001, la Fondazione FASTIGI, impegnata nel monitoraggio delle grandi infrastruttur…
Infrastrutture, le Regioni chiedono aiuti di Stato
La Conferenza delle Regioni ha chiesto aiuti di Stato per interventi infrastrutturali. Il Presidente Vasco Errani ha trasmesso l’esigenza ai Ministri Enzo Moavero Milanesi, Fabrizio Barca, Corrado Pas…