Aniem, blocco lavori per tutelarsi sui ritardi di pagamento

“L’ennesima notizia sul crollo della produzione edilizia conferma un settore al collasso che necessita di interventi urgentissimi: in primis va risolto il grande dramma dei ritardi di pagamento”, è du…

Detrazioni 55% estese al 2020? Per Clini si può fare!

Una proroga fino al 2020 delle detrazioni del 55% per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. è quanto ha proposto il Ministro dell’ambiente Clini nel corso del suo inter…

Fotovoltaico integrato innovativo, online il catalogo del GSE

È finalmente disponibile in rete il Catalogo impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative realizzato dal Gestore dei servizi energetici che riporta l’indicazione dei prodotti commerc…

Rinnovabili, sui decreti le associazioni sono agguerrite

L’incontro degli Stati Generali delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, svoltosi ieri a Roma, si è dimostrato un utile confronto fra le Associazioni di categoria, i rappresentanti delle …

Rinnovabili, una contraddizione tutta italiana

E’ stato presentato ieri presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, il Rapporto Energia e Ambiente alla presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini. “Con questo Ra…

Energia, ambiente, rinnovabili: il Governo definisce il futuro

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) 2012 di cui fanno parte il Programma Nazionale di Riforma 2012 (PNR), il Programma di Stabilità (PdS) e il Documento di …

DURC irregolare e intervento sostitutivo, nuove istruzioni operative

Ancora novità per il DURC. La scorsa settimana l’Inps ha diramato una circolare con nuove istruzioni operative sul tema dell’intervento sostitutivo da parte della Stazione Appaltante (SA) in caso di D…

Valutazione Impatto Ambientale, al via la riforma in Emilia Romagna

E’ stato approvato dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna il progetto di legge d’iniziativa della Giunta per la riforma del procedimento di VIA. “L’Emilia-Romagna si adegua così alle…

Rinnovabili, Domotecnica puntualizza sui tagli degli incentivi

“La protesta di Legambiente e delle associazioni di categoria contro i tagli al fotovoltaico e alle fonti rinnovabili da parte del Governo è in parte legittima ma va contestualizzata”, dice Luca Dal F…

Abolizione tariffe e appalti. Rebus per ingegneri e architetti

Come noto il Decreto sulle Liberalizzazioni (d.l. 1/2012) ha abolito le tariffe professionali, a esclusione della determinazione dei compensi professionali per via giudiziale (per la quale, in ogni ca…