Progettazione
Categorie di approfondimento
Terremoto Abruzzo: 6 aprile 2009 – 6 aprile 2012
L’AQUILA – Più di centocinquanta morti e circa duecentocinquanta i dispersi: questo il bilancio ancora provvisorio (diffuso da fonti ospedaliere) del terremoto che nella notte tra domenica e lunedì ha…
Detrazioni 55%, nel 2010 risparmio energetico di oltre 2000 Gwh
Oltre 405mila pratiche per investimenti complessivi superiori a 4.600 milioni di euro. Il valore complessivo degli importi portati in detrazione supera i 2.500 milioni di euro con un costo medio pari…
Ingegneri, consiglio straordinario a L’Aquila a tre anni dal terremoto
Il CNI (Consiglio Nazionale ingegneri) si sposta a L’Aquila, il 6 aprile prossimo, per un consiglio straordinario allargato dove si parlerà di ricostruzione. A tre anni dal terribile sisma che ha s…
Dalle rinnovabili benefici tra i 22 e i 38 miliardi, da qui al 2030
“È un settore che continua a crescere, sebbene in misura minore. Nell’ultimo anno 223 sono state le operazioni censite per complessivi 7,84 miliardi di euro di investimenti (pari allo 0,5% del PIL) e …
Sismica, dai Geologi la proposta del libretto sanitario del fabbricato
A tre anni dal sisma che ha colpito durante l’Abruzzo il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi propone di “istituire il libretto sanitario del fabbricato che permetterebbe di valutare le r…
Classe energetica negli annunci immobiliari, novità in Umbria
Negli annunci immobiliari per la vendita di edifici o unità immobiliari esistenti deve essere riportato l’indice Ipe di prestazione energetica globale e la classe energetica contenuta nell’attestato …
Rinnovabili e Burden Sharing, in Gazzetta il decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 2 aprile 2012 è stato pubblicato il decreto del 15 marzo “Definizione e qualificazione degli obiettivi regionali in materia di fonti rinnovabili e definizione della …
Riqualificazione urbana, Bologna in attesa dell’Imu
In attesa delle ultimissime novità sull’Imu (oggi il decreto fiscale approda in Senato per l’approvazione definitiva in seguito agli emendamenti presentati dai partiti) dei rimborsi sul matempo, che r…
Quinto Conto Energia. AEEG: un mese di tempo per la riforma
Gli incentivi per le energie rinnovabili sono a un bivio: questa settimana sarà decisiva per il loro futuro in Italia. L’AEEG (Autorità per l’energia elettrica e il gas) concede al Governo un mese di …
Prevenzione rischio sismico, via libera a 145 mln di fondi
Sono state sbloccate risorse per 145 milioni di euro per la prevenzione del rischio sismico, messi a disposizione dal Fondo statale istituito dall’art. 11 del d.l. 39/2009, recante interventi urgenti …