Progettazione
Categorie di approfondimento
Expo 2015, Ciaccia alla Commissione lavori pubblici del Senato
È stato messo a disposizione circa l’83% del totale delle aree interessate dai lavori per l’Expo 2015, mentre per le restanti sono previste consegne differenziate nel secondo semestre del 2012. A rico…
Efficienza energetica degli edifici, nuove regole dall’Ue
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stato pubblicato il nuovo Regolamento n. 244/2012, sulla metodologia che gli Stati membri devono utilizzare per calcolare i requisiti minimi di prestazi…
Invio dichiarazioni di consumo in Conto Energia: nuova procedura
È fissato al prossimo 30 aprile 2012 il termine entro il quale i titolari di impianti fotovoltaici in Conto Energia, di potenza nominale superiore a 20 kW, devono inviare al Gestore dei servizi energe…
A tre anni dal terremoto, L’Aquila è ancora un non-luogo
Il terribile terremoto (il magnitudo registrato fu di 5,9 della scala Richter) de L’Aquila del 2009 è stato un susseguirsi di eventi sismici, iniziati nel dicembre del 2008. Il bilancio definitivo pa…
Fotovoltaico, niente Iva per impianti di enti pubblici fino a 20kW
Con la risoluzione n. 32/E del 4 aprile scorso, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sullo scambio energia adottato da un ente pubblico sui suoi impianti per fornire energia solare alle sedi istituz…
Semplificazioni, in Gazzetta la legge di conversione
Dopo il via libera definitivo della Camera dei deputati, è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012 (s.o. n. 69 ) la legge 4 aprile 2012, n. 35 di conversione del d.l. Sempl…
Lombardia, via libera alle ristrutturazioni fuori sagoma
E’ stata approvata il 4 aprile scorso dal consiglio regionale lombardo la legge sulla crescita. Il provvedimento è suddiviso in 5 grandi capitoli: capitale umano, sviluppo del territorio, ambiente, g…
Infrastrutture, Ciaccia: un ddl prima dell’estate
Un disegno di legge per consolidare la normativa sulle infrastrutture dovrebbe arrivare prima dell’estate. Lo dice il vice ministro delle infrastrutture Mario Ciaccia. “Spero che prima dell’estate pos…
Terremoto a L’Aquila, richieste di indennizzo sopra 18 mila
A tre anni esatti dal terremoto in Abruzzo che devastò il capoluogo de L’Aquila e le frazioni limitrofe, causando la morte di 309 persone, si tirano le somme sulla questione degli indennizzi richiesti…
Appalti, Consiglio di Stato: valutare prima gli aspetti tecnici
È un sentenza del Consiglio di Stato che lo dice: la commissione di gara per l’aggiudicazione di appalti con la Pubblica Amministrazione, in base all’offerta economicamente più vantaggiosa, deve valut…