Terremoto Emilia, oltre 21mila le verifiche di agibilità sugli edifici

Sono 21.465 le strutture controllate in Emilia Romagna con sopralluoghi di valutazione dell’agibilità post-sismica su edifici pubblici e privati che hanno riportato danni – e su cui quindi occorre far…

Messa in sicurezza degli edifici storici: gli apparati interni

Prosegue la nostra trattazione sugli argomenti di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico italiano. Questa settimana ci occupiamo della tutela degli apparati pittorici e scultorei …

Incentivi fotovoltaico, il GSE pubblica la relazione attività 2011

È finalmente online e liberamente scaricabile il Rapporto delle attività 2011, elaborato dal GSE, sulla incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici (quarto Con…

Il DURC non può essere autocertificato

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato una circolare esplicativa in merito al Durc e a tema dell’autocertificazione. Si tratta della n. 12 del 2012, in cui i tecnici della Direzi…

Standard e Professionale – Domus.Cad si fa in due

Con l’uscita da parte di Interstudio della nuova versione, Domus.Cad si fa in due, in modo da rispondere al meglio alle esigenze professionali dei progettisti, sia in termini economici che funzionali….

Infrastrutture e project bond, presto un decreto ‘ad hoc’

Strutturazione dei project bond, così dovrebbe chiamarsi il decreto interministeriale che presto dovrà approdare in Gazzetta Ufficiale per la determinazione delle garanzie minime necessarie per questi…

Appalti, il bando di gara non può agevolare i professionisti locali

Con la sentenza 3469/2012 del 13 giugno scorso i giudici del Consiglio di Stato hanno stabilito che negli appalti non è legittimo agevolare i professionisti locali. I giudici di Palazzo Spada sono in…

Incarichi di progettazione, l’’affaire’ tariffe piace poco ai tecnici

“Era meglio quando si stava peggio”. Si potrebbe sintetizzare così l’atteggiamento dei professionisti tecnici nei confronti del nodo delle tariffe da utilizzare come base d’asta per la determinazione …

Clini su quinto Conto Energia: “ormai ci siamo”

A pochi giorni dall’annuncio del Ministro dello sviluppo economico, Corrado Passera, delle modifiche al quinto Conto Energia, interviene anche Corrado Clini che si dice certo ormai della definizione d…

Fondo prevenzione rischio sismico, 145 mln ripartiti fra le Regioni

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 15 giugno 2012 il decreto 16 marzo 2012 che ripartisce tra le Regioni le fonti finanziarie dell’annualità 2011 previste dal Fondo per la prevenzi…