Progettazione
Categorie di approfondimento
Antisismica, approvato il regolamento attuativo in Calabria
La Giunta regionale calabrese ha approvato recentemente il regolamento attuativo delle legge regionale n. 35/2009 (legge antisismica) che comprende anche le indicazioni per la gestione del regime tran…
Prestazione energetica degli edifici, Bolzano pronta per l’Ue
L’edilizia sostenibile, si sa, è un “pallino” per il Trentino Alto Adige che da tempo ha messo in atto pratiche di efficienza e risparmio energetico nel campo dell’edilizia. Recentemente la Provincia…
Decreto Crescita alla Camera per la fiducia: le novità in edilizia
Oggi il Decreto Crescita e Sviluppo (Dl 22 giugno 2012 n. 83) è alla camera per la fiducia. La votazione finale si terrà in serata. Il Decreto andrà poi in Senato. Molte le novità per il settore edili…
Paradosso quinto Conto Energia: miopia e mani di forbice
Oltre un secolo dopo d’Annunzio mi ritrovo a scrivere negli stessi casali dove il Vate, ispirato dalle sue muse, produsse documenti storici che meravigliato hanno il mondo. Dotato di un millesimo dell…
Il Decreto Sviluppo lancia il Piano Città e il Decreto Infrastrutture
Il Decreto Svilupppo (Dl 22 giugno 2012 n. 83) all’articolo 12 lancia il Piano Città per la riqualificazione urbana delle aree degradate. Uno degli emendamenti al Decreto Sviluppo approvati ha aggiunt…
Terremoto in Emilia, pronto il Piano Casa di transizione
E’ stato presentato ieri a Bologna il “Piano casa” di transizione dall’emergenza alla ricostruzione per i Comuni dell’Emilia Romagna colpiti dal terremoto. Il Piano sarà varato lunedì dal Comitato is…
Norma CEI 0-21: a rischio migliaia di progetti fotovoltaici
Dai piccoli produttori di energia da fonte fovoltaica, rappresentati dall’Associazione Azione Energia Solare, al mondo confindustriale con il GIFI, il settore fotovoltaico torna in fibrillazione per i…
Decreto Crescita: detrazione 55% fino al 30 giugno 2013
È iniziato alla camera l’esame per convertire in legge il d.l. crescita e sviluppo. Tra gli emendamenti già approvati dalle Commissioni Finanze e Attività produttive poco prima che il testo approdasse…
Quinto Conto Energia, Prestigiacomo: “No a posizioni di vantaggio, sì alla grid parity”
“Come sempre in questi casi c’è un pezzo di sistema industriale che critica il peso delle rinnovabili in bolletta energetica e il comparto del fotovoltaico che lancia l’SOS paventando la crisi del set…
Detrazioni 55%, ancora un No alla stabilizzazione dopo il 30 giugno 2013
Un’altra fumata nera per la stabilizzazione delle detrazioni 55% sugli interventi di riqualificazione energetica dopo il 30 giugno 2013. Sono infatti stati tutti respinti gli emendamenti presentati in…