Progettazione
Categorie di approfondimento
Risparmio energetico, 3 milioni di euro per gli edifici in Piemonte
Ammonta a 3,1 milioni di euro lo stanziamento deciso nei giorni scorsi dalla Giunta regionale del Piemonte per gli interventi di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni in atmosfera, dest…
Fiducia del Senato alla Spending Review: tagli e fondi per terremoto
La spending review (decreto legge 95/2012 sulla revisione della spesa pubblica) passa la prova della fiducia in Senato. Ora torna alla Camera per l’approvazione definitiva. Pubblichiamo il testo del …
Termografia, la qualificazione e la certificazione degli operatori
Dopo aver trattato delle indagini non distruttive e della termografia ad infrarossi (vedi “Efficienza energetica, la termografia mette a nudo l’involucro edilizio”), torniamo ad occuparci di termograf…
Edilizia sostenibile, nuovi requisiti per i certificatori in Puglia
È stato siglato nei giorni scorsi il Protocollo di intesa per la definizione delle modalità di attuazione del sistema di formazione e di accreditamento come certificatori di sostenibilità degli iscrit…
Proroga Norma CEI 0-21, AES scrive all’Autorità per l’Energia e il Gas
Nuovo tentativo da parte delle associazioni di scongiurare il rischio di blocco di moltissimi progetti fotovoltaici a seguito dell’entrata in vigore della Norma CEI 0-21, che obbliga gli utenti attivi…
Passera: 50 miliardi per infrastrutture e Salerno-Reggio per il 2013
Entro la fine della Legislatura arriveranno 50 miliardi per le infrastrutture. Lo ha annunciato il Ministro Passera nel corso della presentazione del Piano Anas per il prossimo esodo estivo. L’Italia …
Quinto Conto Energia, come uscirne vivi
Dal 27 agosto parte il Quinto Conto Energia. Quindi, da tale data, si attuano le regole di incentivazione previste dal dm 5 luglio 2012. Ma quali sono gli scopi di questo decreto? E come avverrà il pa…
Spending Review e sms: tutti gli euro per il terremoto in Emilia
La Spending Review e gli sms dei volontari privati stanno fornendo ottimi contributi per aiutare le aziende e gli abitanti delle zone colpite dal terremoto in Emilia nel maggio scorso. Non solo: sono …
Efficienza energetica, la termografia mette a nudo l’involucro edilizio
Per analizzare un manufatto, una porzione di esso o un materiale (sia in ambito edile sia industriale) è necessario distruggerne una piccola porzione eseguendo un carotaggio di una determinata struttu…
Detrazioni 55%, Enea risponde alle richieste di informazioni
Dal 24 luglio scorso l’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, si avvale del supporto di Linea Amica, servizio del Ministero per la Pubblica…